Notizie

Come cucinare porcini interi surgelati: tutti i consigli per non sbagliare

I funghi porcini sono tra i prodotti più amati della cucina italiana, ma chi li acquista surgelati spesso si chiede come cucinarli senza alterarne il sapore e la consistenza.

Esistono diversi modi per prepararli, ma la regola fondamentale è una sola: mai scongelarli completamente prima della cottura. I funghi tendono a trattenere molta acqua, che viene rilasciata rapidamente una volta che iniziano a scongelarsi. Questo può compromettere la loro struttura, rendendoli molli e poco saporiti.

Metodi di cottura ideali per i porcini interi surgelati

In padella: Cuoceteli a fuoco medio-alto con un soffritto di aglio e olio, sfumando con vino bianco per un gusto più deciso.
Al forno: Perfetti per chi ama un sapore più intenso, basta condirli con olio, sale e spezie prima di infornarli.
Alla griglia: Un’idea alternativa per chi vuole valorizzarne la consistenza soda e carnosa.
In umido: L’ideale per chi ama i piatti rustici, abbinandoli a polenta o brasati.

Regola d’oro: mai scongelarli completamente prima della cottura

Un errore comune nella preparazione dei funghi porcini congelati è lasciarli scongelare completamente prima di cucinarli. Questo processo porta i funghi a rilasciare troppa acqua, compromettendo la loro consistenza e rendendoli mollicci.

Il consiglio è cucinarli direttamente da congelati, trattandoli come se fossero freschi. Prima dell’uso, basta risciacquarli rapidamente in acqua fredda e bollirli per un minuto, così da garantire la massima sicurezza alimentare.


Come cucinare i funghi porcini interi Bosco Mar

A differenza dei porcini a fette o a cubetti, quelli interi offrono una consistenza più soda e compatta, perfetta per diverse preparazioni. Vediamo alcune idee di cottura.

1. In padella: il metodo classico

Perfetti come contorno o condimento per primi piatti.

  • Scaldare una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio.
  • Versare i funghi direttamente da congelati e cuocere a fuoco medio-alto.
  • Quando iniziano a rilasciare acqua, alzare la fiamma per favorire l’evaporazione.
  • Sfumare con vino bianco e aggiungere sale, pepe e prezzemolo tritato a fine cottura.

Curiosità: Sapevate che i porcini surgelati di alta qualità vengono lavorati subito dopo la raccolta, per preservarne il gusto originale? Sul sito di Bosco Mar potete trovare un’ampia selezione.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Legal Love 2025 e Mangio dopo! insieme per la salute dei giovani: ad Ariccia si parla di disturbi alimentari

Non sempre i banchi di scuola servono solo a imparare formule o date storiche. A…

1 giorno ago

Internazionalizzazione e-commerce: con Tuduu il food italiano si vende nel mondo in un click

Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…

3 giorni ago

Roma, Tar blocca rincari ZTL per bus turistici: esulta Ciocchetti (FdI)

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…

4 giorni ago

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

6 giorni ago

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

1 settimana ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

1 settimana ago