Oggi si commemora il trentennale dell’omicidio degli appuntati scelti dei carabinieri Antonino Fava e Vincenzo Garofalo, avvenuto il 18 gennaio 1994 lungo l’autostrada Salerno-Reggio Calabria, nei pressi dello svincolo di Scilla. I due militari, che facevano parte della Compagnia di Palmi, furono uccisi con numerosi colpi d’arma da fuoco sparati da un’auto in movimento. Questo duplice omicidio è stato recentemente collegato alla strategia stragista adottata dalla mafia e dalla ‘ndrangheta all’inizio degli anni ’90.
Oggi, in presenza delle autorità civili, militari e giudiziarie, insieme ai familiari delle vittime, i carabinieri del Comando provinciale di Reggio Calabria hanno reso omaggio ai loro colleghi caduti. La commemorazione è iniziata a Palmi, nella Concattedrale, con una messa in suffragio officiata dal cappellano militare, don Aldo Ripepi. Successivamente, è stata deposta una corona d’alloro nell’area di sosta dell’autostrada, poco prima dell’uscita di Scilla, luogo in cui è avvenuto l’attentato e dove oggi sorge il monumento in memoria dei due carabinieri.
I militari e i familiari hanno voluto far sentire la loro presenza anche quest’anno, dimostrando il legame indissolubile che unisce i militari in servizio, i commilitoni caduti nell’adempimento del dovere e le famiglie che hanno perso i loro cari. Secondo quanto affermato dall’Arma, questa partecipazione è una testimonianza tangibile di questo vincolo che si mantiene nel tempo. La commemorazione di oggi è stata un momento di riflessione e di ricordo per onorare la memoria di Antonino Fava e Vincenzo Garofalo, due coraggiosi carabinieri che hanno perso la vita nel loro impegno per la sicurezza e la giustizia.
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…
Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…
A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…