Commerciante vittima di presunto usuraio per 9 anni: inizia il processo

Commerciante vittima di presun Commerciante vittima di presun
Commerciante vittima di presunto usuraio per 9 anni: inizia il processo - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 3 Febbraio 2024 by Redazione

Carmelo Furci rinviato a giudizio per usura aggravata dal metodo mafioso

Carmelo Furci, un uomo di 52 anni residente a Lamezia Terme, è stato rinviato a giudizio dal Gup distrettuale di Catanzaro. L’accusa è di usura, aggravata dal metodo mafioso. Le indagini sono state condotte dal Gruppo di Lamezia Terme della Guardia di Finanza, sotto la coordinazione della Dda di Catanzaro.

Accuse di usura e legami con la ‘ndrangheta

Il giudice ha accolto la richiesta del sostituto procuratore distrettuale Romano Gallo di rinviare a giudizio Furci. Secondo l’accusa, l’uomo avrebbe prestato consistenti somme di denaro a un commerciante per un periodo di nove anni, dal 2007 al 2016, a tassi d’interesse molto alti. L’accusa sostiene che Furci avrebbe agito “avvalendosi della forza intimidatrice e della condizione di assoggettamento e di omertà derivanti dal vincolo associativo” per agevolare il gruppo mafioso ‘ndrangheta denominato “gruppo Greco”.

Il processo a Carmelo Furci

Il processo a Carmelo Furci si svolgerà davanti al tribunale di Catanzaro. L’accusa di usura aggravata dal metodo mafioso è un reato grave che può comportare una pena fino a 20 anni di reclusione. Sarà compito del tribunale valutare le prove presentate dall’accusa e dalla difesa per decidere se condannare o assolvere l’imputato. Si tratta di un caso che mette in luce l’importanza di contrastare il fenomeno dell’usura e dei legami tra criminalità organizzata e attività economiche.

Questo articolo è stato riscritto sulla base dell’originale pubblicato da ANSA.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×