Categories: Notize Roma

“Commissione Ue posticipa decisione sull’ingresso di Lufthansa in Ita Airways a inizio giugno”

Le rotte a lungo raggio tra Italia e Nord America sotto la lente dell’UE

La Direzione Generale della Concorrenza dell’Unione Europea ha messo sotto esame le rotte a lungo raggio tra Italia e Nord America. L’obiettivo è valutare se, a seguito della fusione tra Ita, Lufthansa e i loro partner della joint venture United Airlines e Air Canada, le attività debbano essere considerate come un unico soggetto. L’attenzione si concentra sulla possibilità che questa operazione possa ridurre la concorrenza tra Italia, Stati Uniti, Canada, Giappone e India, a causa della potenziale limitazione di altre compagnie aeree che offrono collegamenti attraenti per i viaggiatori.

Lufthansa: l’investimento in Ita favorirà la concorrenza

In un comunicato, il gruppo Lufthansa ha dichiarato di essere impegnato a collaborare strettamente e in modo costruttivo con la Commissione Europea durante questo processo. L’obiettivo è ottenere una rapida conclusione dell’esame da parte dell’UE e successivamente procedere con l’investimento. Lufthansa è convinta che questo investimento in Ita avrà un effetto positivo sull’intera concorrenza in Italia e in Europa.

Valutazione dell’impatto sulla concorrenza

La valutazione dell’UE riguarda principalmente l’effetto che la fusione tra Ita, Lufthansa e i loro partner potrebbe avere sulla concorrenza nel settore delle rotte a lungo raggio tra Italia e Nord America. Si sta analizzando se questa operazione potrebbe limitare la scelta dei viaggiatori, riducendo le alternative offerte da altre compagnie aeree. L’obiettivo è garantire che la concorrenza rimanga sana e che i passeggeri abbiano una varietà di opzioni di viaggio tra cui scegliere.

In conclusione, l’UE sta esaminando attentamente le rotte a lungo raggio tra Italia e Nord America, valutando l’impatto della fusione tra Ita, Lufthansa e i loro partner sulla concorrenza. L’obiettivo è garantire che i viaggiatori abbiano una scelta diversificata e che la concorrenza nel settore rimanga sana. Lufthansa è fiduciosa che il suo investimento in Ita avrà un effetto positivo sulla concorrenza in Italia e in Europa. Restiamo in attesa di ulteriori sviluppi riguardo a questa valutazione da parte dell’UE.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

3 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

3 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

23 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

1 giorno ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

7 giorni ago