Condannato a 25 anni per omicidio di donna sul greto del Piave - avvisatore.it
La Corte d’Assise di Treviso ha emesso una sentenza di condanna a 25 anni di reclusione per Fabrizio Biscaro, un uomo di 38 anni residente a Farra di Soligo (Treviso). L’accusa riguarda l’omicidio di Elisa Campeol, una barista di 35 anni originaria di Pieve di Soligo. La tragica vicenda si è verificata il 23 giugno 2021, quando la vittima è stata accoltellata mortalmente mentre si trovava a prendere il sole sul greto del fiume Piave, a Moriago della Battaglia (Treviso).
Durante il processo, il pubblico ministero Gabriella Cama ha sostenuto la tesi della premeditazione del gesto da parte dell’imputato. In base a questa convinzione, la procura ha richiesto la pena dell’ergastolo per Fabrizio Biscaro. Tuttavia, la Corte d’Assise ha deciso di condannare l’uomo a 25 anni di reclusione.
Dopo aver aggredito Elisa Campeol con diverse pugnalate mortali, Fabrizio Biscaro ha compiuto un gesto ancora più macabro: ha reciso un orecchio della vittima e si è portato via il pezzo di cartilagine. Successivamente, l’uomo si è consegnato alle forze dell’ordine, che lo hanno arrestato e avviato il processo che ha portato alla sua condanna.
La violenza e la crudeltà di questo omicidio hanno sconvolto la comunità locale. La sentenza della Corte d’Assise di Treviso rappresenta un passo importante verso la giustizia per Elisa Campeol e i suoi cari.
Installazione a Santa Maria dei Miracoli di Marco Manzo L’installazione a Santa Maria dei Miracoli…
Un evento di sensibilizzazione per promuovere prevenzione, consapevolezza e supporto ai più giovani Il 10…
Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…