Contexto: Il Tribunale di Reggio Calabria ha disposto la confisca di beni per un valore di un milione di euro a Domenico Foti, detto “Vecchia Romagna”, ritenuto affiliato alla cosca Labate di Gebbione, un quartiere nella periferia sud della città.
La sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria ha accolto la richiesta del procuratore Giovanni Bombardieri e degli aggiunti Walter Ignazitto e Stefano Musolino, disponendo la confisca dei beni di Domenico Foti, imprenditore reggino attivo nel settore della produzione e commercio di packaging industriale.
Foti, in passato coinvolto nell’inchiesta “Larice 1”, era stato condannato dalla Corte d’Assise d’Appello di Reggio a 4 anni e 6 mesi di carcere per associazione mafiosa. Successivamente, nel dicembre 2021, è stato condannato a 17 anni e 4 mesi per lo stesso reato nel processo “Heliantus”, attualmente in corso d’appello.
Le indagini patrimoniali hanno dimostrato che l’imprenditore, nel periodo compreso tra la metà degli anni ’80 e il dicembre 2021, aveva accumulato un ingente capitale sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati. Questa discrepanza ha portato alla richiesta di confisca da parte della Direzione Distrettuale Antimafia .
La polizia di Stato ha eseguito il provvedimento di confisca, ponendo i sigilli al patrimonio mobiliare e immobiliare di Domenico Foti. Tra i beni confiscati figurano un’impresa individuale, un fabbricato industriale e un appezzamento di terreno, tutti situati a Reggio Calabria.
La confisca include anche due veicoli aziendali e diversi rapporti finanziari, per un valore complessivo di circa un milione di euro. Oltre alla confisca dei beni, il Tribunale ha disposto la misura di prevenzione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel Comune di residenza per Foti, della durata di quattro anni.
Questa operazione rappresenta un importante passo nelle indagini e nella lotta contro la criminalità organizzata nella regione, dimostrando l’impegno delle forze dell’ordine e della magistratura nel contrastare il fenomeno mafioso e tutelare la legalità.
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…
Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…
A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…
La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…
Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…