Categories: Notize Roma

Confitarma Media Day: Zanetti svela squadra e azioni prioritarie

Confitarma presenta la nuova squadra di Presidenza e le azioni prioritarie per il futuro dell’armamento italiano

Si è svolto questa mattina a Roma il Media Day di Confitarma, l’Associazione degli Armatori Italiani, alla presenza del Presidente Mario Zanetti e dei Vice Presidenti Mariella Amoretti, Cesare d’Amico, Guido Grimaldi e Lorenzo Matacena, insieme al Direttore Generale Luca Sisto. L’evento è stato organizzato per presentare la nuova squadra di Presidenza e le azioni prioritarie per affrontare le sfide che attendono l’armamento italiano e il Paese nel breve e medio periodo.

Durante l’incontro, il Presidente Zanetti ha sottolineato l’importanza di Confitarma come rappresentante di un settore fondamentale per l’economia e l’industria nazionali. “Sono orgoglioso di guidare l’associazione che da 123 anni rappresenta il 70% dell’industria armatoriale italiana”, ha dichiarato Zanetti.

Il Presidente ha poi presentato i quattro principali driver su cui si concentrerà l’associazione per promuovere la competitività dello shipping italiano. Il primo driver riguarda l’adeguamento legislativo e amministrativo, che è fondamentale per supportare le imprese, le navi e gli equipaggi nel processo di adeguamento ai nuovi contesti competitivi. Zanetti ha sottolineato l’importanza della modernizzazione burocratica e amministrativa e della digitalizzazione, in particolare nell’estensione del Registro Internazionale.

Il secondo driver è la transizione verso una navigazione più sostenibile. Zanetti ha evidenziato la necessità che l’Italia sostenga le imprese del settore nella ricerca e nell’innovazione per affrontare le sfide della decarbonizzazione. Ha inoltre sottolineato l’importanza di trovare una soluzione per il Decreto Flotte, al fine di utilizzare in modo efficace le risorse disponibili per la transizione green dello shipping.

Il terzo driver riguarda il capitale umano e la formazione. Zanetti ha sottolineato l’importanza di semplificare e aggiornare la normativa che disciplina l’accesso alle professioni del mare, al fine di affrontare la carenza di personale nel settore. Ha inoltre evidenziato l’importanza di valorizzare le opportunità occupazionali offerte dall’Economia del Mare, a partire dalle scuole.

Infine, la sicurezza è un’altra priorità per Confitarma. Zanetti ha sottolineato l’importanza della sicurezza della navigazione per la competitività del settore e del Paese. Ha ringraziato la Marina Militare e il Governo italiano per aver risposto prontamente all’appello di Confitarma inviando navi nell’area del Mar Rosso, in risposta alla situazione delicata che si sta verificando.

Durante l’incontro, sono intervenuti anche i Vice Presidenti Mariella Amoretti, Cesare d’Amico, Guido Grimaldi e Lorenzo Matacena, che hanno sottolineato l’importanza di gestire in modo efficace l’estensione del Registro Internazionale e di promuovere la transizione ecologica del settore. Hanno inoltre evidenziato l’importanza del coinvolgimento degli armatori nella definizione delle infrastrutture portuali, specialmente per quanto riguarda quelle necessarie per la transizione verso carburanti alternativi e il cold ironing.

In conclusione, il Media Day di Confitarma ha rappresentato un’importante occasione per presentare la nuova squadra di Presidenza e le azioni prioritarie per il futuro dell’armamento italiano. L’associazione si impegna a promuovere la competitività dello shipping italiano attraverso l’adeguamento legislativo e amministrativo, la transizione verso una navigazione più sostenibile, il potenziamento del capitale umano e la formazione, e la sicurezza della navigazione.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

8 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

9 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

1 giorno ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

1 giorno ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago