Categories: Notize Roma

Conflitto a Turbigo: Moschea Essa prevale sul Comune nel conteso uso del campo sportivo per le festività religiose

Contesto: Il Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia ha recentemente emesso un’ordinanza che obbliga il Comune di Turbigo a concedere l’uso del campo sportivo Colombo all’associazione Moschea Essa per la celebrazione della festa del Sacrificio. Questa decisione arriva dopo una serie di dispute tra il Comune e l’associazione religiosa, culminate in un’altra vittoria legale per la Moschea Essa ad aprile, quando il TAR aveva già ordinato al Comune di permettere la festa di fine Ramadan al campo sportivo.

La disputa tra Moschea Essa e il Comune di Turbigo

La questione è emersa quando l’associazione Moschea Essa ha richiesto per la seconda volta quest’anno di utilizzare il campo sportivo Colombo per una celebrazione religiosa. Il Comune di Turbigo, guidato dal sindaco Fabrizio Allevi, ha respinto la richiesta, sostenendo che due eventi in pochi mesi avrebbero trasformato il campo sportivo in un luogo di culto, uno scopo per il quale non è destinato.

Il Consiglio comunale ha approvato una mozione il 27 maggio per giustificare la decisione. Tuttavia, quando l’associazione si è rivolta al TAR, il tribunale ha rapidamente sospeso la mozione e ha ordinato al Comune di concedere nuovamente l’uso del campo sportivo per la stessa attività.

Le reazioni delle parti coinvolte

Il sindaco Fabrizio Allevi ha espresso preoccupazione per la decisione del TAR, affermando che essa “espropria di fatto un Consiglio Comunale del diritto/dovere di pronunciarsi”. Allevi ha promesso di portare la questione all’attenzione del Governo e nelle dovute sedi, definendo la situazione “triste e preoccupante”.

Dall’altra parte, l’avvocato Luca Bauccio, legale dell’associazione Moschea Essa, ha definito le dichiarazioni di Allevi “stupefacenti”. Bauccio ha sottolineato che le elezioni democratiche non conferiscono al Consiglio comunale e al sindaco il potere di disapplicare le leggi. Ha accusato il sindaco e la sua maggioranza di violare la Costituzione e le leggi, nonché lo statuto comunale, fondando la loro politica sulla discriminazione e la persecuzione di una pacifica minoranza religiosa.

La disputa tra il Comune di Turbigo e l’associazione Moschea Essa continua ad infiammare gli animi, sollevando importanti questioni riguardanti i diritti religiosi, la discriminazione e il ruolo delle istituzioni pubbliche nell’assicurare il rispetto delle leggi. Mentre il Comune si prepara a portare la questione all’attenzione del Governo, l’associazione Moschea Essa si appresta a celebrare la festa del Sacrificio al campo sportivo Colombo, come previsto dall’ordinanza del TAR.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

3 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago