Categories: Notize Roma

“Conflitto Israele-Hamas: Le ultime notizie sulla guerra in corso oggi, 29 dicembre”

Attacchi notturni dell’esercito israeliano contro i campi profughi di Gaza

Almeno 35 persone, tra cui diversi bambini, sono state uccise durante gli attacchi notturni dell’esercito israeliano contro i campi profughi di Al Maghazi e Nuseirat nella Striscia di Gaza. Le abitazioni in queste due località sono state colpite durante la notte, causando gravi danni e perdite di vite umane. Inoltre, sono stati segnalati continui bombardamenti nelle vicinanze del campo profughi di Bureij, sempre nella stessa zona dell’enclave.

Secondo l’agenzia di stampa palestinese Safa, una casa a Deir al Balah è stata colpita, causando feriti. Tuttavia, non sono state fornite informazioni dettagliate sul numero esatto di vittime. La situazione nella Striscia di Gaza è estremamente critica, con un numero crescente di morti e feriti a causa degli attacchi israeliani.

Abbattuti drone e missile Houthi

L’esercito degli Stati Uniti ha annunciato di aver abbattuto un drone e un missile balistico antinave lanciati dai ribelli yemeniti Houthi nel Mar Rosso meridionale. Questi attacchi sono avvenuti in risposta all’offensiva israeliana contro la Striscia di Gaza. Fortunatamente, non ci sono stati feriti o danni alle navi presenti nell’area attaccata.

Il portavoce militare dei ribelli Houthi, Yahya Sari, ha rivendicato l’attacco a una nave commerciale chiamata “Msc United”. Ha dichiarato che l’equipaggio della nave ha ignorato ripetuti avvertimenti e richiami delle forze navali yemenite. Gli Houthi hanno attaccato con missili navali e droni obiettivi militari in diverse aree della Palestina occupata. Sari ha sottolineato il loro sostegno continuo al popolo palestinese e ha affermato che gli attacchi continueranno finché non sarà garantito l’accesso ai beni di prima necessità per i civili nella Striscia di Gaza.

Impatto sugli scambi marittimi nel Mar Rosso

A causa degli attacchi dei ribelli Houthi nel Mar Rosso, diverse compagnie di trasporto marittimo hanno sospeso le loro operazioni attraverso questa rotta marittima o hanno optato per rotte alternative più lunghe e complesse che richiedono la circumnavigazione del continente africano. Questa decisione ha avuto un impatto significativo sul commercio internazionale, considerando che quattro delle cinque più grandi compagnie di trasporto marittimo del mondo hanno adottato queste misure.

La rotta marittima nel Mar Rosso è fondamentale per il commercio internazionale, quindi questa interruzione ha causato notevoli disagi e ritardi nelle spedizioni. Le navi che viaggiano verso i porti della Palestina occupata sono particolarmente colpite, poiché gli Houthi hanno minacciato di attaccare qualsiasi nave che non permetta l’ingresso di cibo e medicinali necessari ai civili nella Striscia di Gaza.

La situazione nel Mar Rosso rimane tesa, con il rischio di ulteriori attacchi e interruzioni delle rotte marittime. Le autorità internazionali stanno monitorando da vicino la situazione e cercando soluzioni per garantire la sicurezza delle navi e il flusso regolare del commercio marittimo.

Redazione

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

10 ore ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

1 giorno ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

1 giorno ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago