Categories: Municipio Roma X

Controlli della Polizia Locale a Roma: oltre 50 irregolarità riscontrate in attività commerciali

Nel fine settimana del 5 agosto 2024, la Polizia Locale di Roma Capitale ha condotto un’ampia operazione di controllo su oltre 50 locali pubblici e attività commerciali, riscontrando una serie di illeciti amministrativi significativi. Queste verifiche mirano a garantire il rispetto delle normative locali, a proteggere i cittadini e a mantenere l’ordine pubblico, oltre a preservare la qualità della vita nei quartieri romani.

irregolarità nei locali pubblici

musica ad alto volume e occupazione del suolo pubblico

Durante l’operazione, molti dei locali controllati hanno presentato violazioni delle normative che regolano la musica ad alto volume, causando disturbo al vicinato. L’abuso di occupazione del suolo pubblico è emerso come un problema ricorrente, con vari locali che hanno esteso le proprie aree all’aperto senza le necessarie autorizzazioni. Questa prassi non solo è in violazione delle regolamentazioni comunali, ma contribuisce a creare un ambiente disordinato nelle zone interessate.

In particolare, 13 minimarket sono stati multati per essere risultati attivi oltre l’orario consentito e per la vendita di bevande alcoliche, specialmente nelle aree di OSTIA e del VI Municipio. I controlli su tali attività sono stati intensificati in risposta alle lamentele dei residenti e al crescente comportamento antisociale in alcune zone cittadine.

controlli su affittacamere e strutture ricettive

In aggiunta, sono stati effettuati controlli su 14 affittacamere, bed & breakfast e ostelli, durante i quali diverse strutture sono state sanzionate per mancanza di autorizzazioni o per irregolarità amministrative. Le multe complessive hanno superato i 20 mila euro, evidenziando la necessità di una vigilanza continua nel settore dell’ospitalità.

Particolare attenzione è stata posta su due strutture ricettive che non avevano versato il contributo di soggiorno, accumulando un debito di oltre 270 mila euro. Questi controlli non solo mirano a garantire la legalità nel settore turistico, ma anche a tutelare i diritti dei turisti e dei cittadini romani.

violazioni al codice della strada

controlli sulle infrazioni stradali

Oltre ai controlli nei locali commerciali, la Polizia Locale ha attuato verifiche mirate al rispetto delle normative stradali. Oltre 500 violazioni sono state accertate per soste irregolari e comportamenti scorretti alla guida, dimostrando un’alta incidenza di comportamenti pericolosi tra i conducenti romani.

Nel corso dell’operazione, sei patenti sono state ritirate per guida in stato di ebbrezza, evidenziando i rischi e le problematiche legate alla sicurezza stradale nella capitale. Inoltre, sono stati eseguiti tre fermi e due sequestri di veicoli, a testimonianza del continuo impegno della Polizia Locale nel garantire la sicurezza sulle strade della città.

superamento dei limiti di velocità

Le verifiche hanno anche portato alla rilevazione di oltre 150 conducenti che hanno superato i limiti di velocità stabiliti. Tali statistiche segnalano una preoccupante tendenza alla violazione delle norme di sicurezza stradale, che non solo mette a rischio la vita dei trasportati, ma anche quella di pedoni e altri utenti della strada.

Il rafforzamento dei controlli su questi aspetti è essenziale per prevenire incidenti e promuovere comportamenti responsabili tra gli automobilisti. La Polizia Locale si impegna a mantenere alta l’attenzione su queste problematiche, continuando a effettuare controlli regolari per tutelare la sicurezza di tutti i cittadini.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

5 ore ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

6 ore ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

1 giorno ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

1 giorno ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

1 giorno ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

2 giorni ago