Ultimo aggiornamento il 29 Luglio 2024 by Redazione
L’aumento dei furti ai danni dei turisti in centro a Roma ha spinto le forze dell’ordine ad attuare controlli straordinari. Recenti operazioni condotte dai Carabinieri della Compagnia di Roma Centro e della Compagnia Parioli hanno portato, in sole 24 ore, all’arresto di sette persone accusate di furto e tentato furto. Questo fenomeno preoccupa residenti e turisti, evidenziando la necessità di maggior sicurezza nelle aree più frequentate della capitale.
furti nei luoghi di ritrovo
Attività delittuose al Colosseo
Una delle operazioni più significative ha visto coinvolti due cittadini algerini, di 28 e 39 anni, intercettati dai Carabinieri della Stazione di Roma Quirinale. Gli agenti hanno colto in flagranza i due mentre sottraevano con abilità una borsa da una turista ungherese seduta presso un bar nei pressi del Colosseo. La borsa conteneva denaro e documenti personali, tutti recuperati e restituiti alla vittima. Questo episodio mette in luce le tecniche utilizzate dai ladri, che approfittano della distrazione dei turisti per compiere i loro atti criminali.
Smartphone rubato in un bar
Un’altra operazione ha avuto luogo in un bar di via Ravenna, dove due individui sono stati arrestati dopo aver rubato uno smartphone a un cliente. Approfittando della confusione, i due romeni, di 18 e 28 anni, hanno messo in atto il furto, che è stato subito segnalato. Una pattuglia dei Carabinieri della Stazione di Roma Piazza Bologna, notando i sospetti comportamenti degli individui, ha effettuato un controllo. Durante l’identificazione, la vittima ha potuto riconoscerli, e gli agenti hanno recuperato lo smartphone e un notebook, anch’esso rubato. Gli autori del furto sono stati denunciati per ricettazione e furto aggravato.
il furto di occhiali e i tentativi di furto in metropolitana
Due donne arrestate per furto in via dei Fori Imperiali
Nel centro storico, precisamente in via dei Fori Imperiali, i Carabinieri hanno arrestato due donne, di 29 e 34 anni, accusate di avere sottratto una custodia di occhiali dallo zaino di una turista. Entrambe le donne, senza fissa dimora e con precedenti penali, sono state bloccate subito dopo il furto. Questo episodio evidenzia il rischio che corrono i turisti, anche in zone molto frequentate e protette.
Tentato furto in metropolitana
Un altro allerta riguarda una coppia di cittadini cubani fermati nella metropolitana della linea A, precisamente alla fermata Vittorio Emanuele. I due, di 24 e 34 anni, avevano tentato di appropriarsi del portafogli di un turista straniero. Il sistema di sicurezza della metropolitana, unito alla rapidità di intervento dei Carabinieri della Stazione di Roma Viale Libia, ha permesso di sventare questo furto e arrestare i colpevoli, anch’essi con precedenti penali.
furti sventati e tempestivi interventi
Arresto di un ladro al terminal metro
Infine, alla fermata metro Barberini, un cittadino albanese di 42 anni è stato arrestato mentre tentava di rubare il portafogli di una turista. Sorpreso in flagranza di reato, è stato immediatamente fermato dai Carabinieri della Stazione di Roma Vittorio Veneto, a conferma della costante vigilanza delle forze dell’ordine. La refurtiva è stata prontamente restituita alla vittima.
Tutti i casi di furto o tentato furto hanno visto le vittime presentare regolari denunce, e gli arresti sono stati convalidati. Si precisa che gli indagati sono considerati innocenti fino a dichiarazione contraria da parte dell’autorità giudiziaria, a testimonianza della necessità di un processo giuridico equo e giustificato, nell’ambito delle indagini in corso.