Controversia autovelox a Torri del Benaco: denuncia contro il sindaco e funzionari pubblici - Occhioche.it
Un intenso dibattito sta animando la frazione di Pai a Torri del Benaco, sul Lago di Garda, dove l’associazione “Altvelox” ha sollevato nuove contestazioni riguardo all’uso di un autovelox considerato non idoneo. L’associazione, attivamente impegnata nella difesa dei diritti degli automobilisti, denuncia che i dati raccolti sul numero di incidenti stradali sarebbero fuorvianti e che la maggior parte di questi incidenti sarebbero di scarsa entità, attribuibili, secondo loro, al traffico creato dai camerieri dei ristoranti e bar del posto.
L’associazione “Altvelox” ha sporto denuncia presso le autorità competenti, puntando il dito contro il sindaco di Torri del Benaco, Stefano Nicotra, per l’installazione di un rilevatore di velocità non conforme. Secondo le affermazioni del gruppo, il sindaco ha installato l’autovelox nonostante esistano sentenze sfavorevoli emesse dal Giudice di pace. Questo dispositivo, secondo l’associazione, non solo sarebbe inefficace nel ridurre gli incidenti, ma contribuirebbe all’insicurezza della strada attraverso una gestione inadeguata delle problematiche locali.
L’associazione sottolinea che la cosiddetta “altissima incidentalità” nella zona non sarebbe significativa, ma deriverebbe piuttosto da “banali micro tamponamenti”. Questi eventi incidentali si verificherebbero in gran parte a causa dell’andirivieni dei camerieri che servono i clienti nei ristoranti e nei bar situati lungo il lago. Questa attività, autorizzata dallo stesso sindaco Nicotra, si verificherebbe in un contesto di alta affluenza turistica nei mesi estivi. La presenza costante di pedoni e veicoli nei pressi delle strutture di ristorazione, secondo “Altvelox”, sarebbe alla base di un incremento momentaneo degli incidenti, rendendo fuorvianti le analisi sulla sicurezza stradale condotte dal Comune.
L’associazione ha richiesto formalmente al Procuratore Generale della Repubblica di Venezia, insieme alla Procura di Verona, di considerare l’ipotesi di un provvedimento di sequestro per l’autovelox in questione. Infatti, sostengono che non ci siano prove concrete che dimostrino la corrispondenza tra il dispositivo in uso e quello depositato presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti , minando la legittimità del dispositivo e delle rilevazioni effettuate con lo stesso.
Oltre al sindaco Nicotra, la denuncia coinvolge anche diversi funzionari della Polizia locale e della Polizia stradale di Verona. Tra i nomi nella lista figurano l’ex Prefetto Domenico Cafagna e l’attuale Prefetto Demetrio Martino, nonché dirigenti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. L’accusa muove in direzione di una serie di delitti, inclusi l’omissione di atti d’ufficio e la frode processuale, suggerendo che vari soggetti coinvolti abbiano contribuito, con atti o omissioni, a perpetuare la presunta illegittimità del dispositivo di controllo della velocità.
La vicenda dell’autovelox a Torri del Benaco ha suscitato dibattiti accesi tra residenti e turisti, sollevando interrogativi sulla gestione della sicurezza stradale e sull’efficacia di queste misure. Mentre alcuni sostengono che l’autovelox possa dissuadere comportamenti di guida imprudenti, altri avvertono del rischio derivante da una sorveglianza che non si fonda su dati reali e pertinenti. Questo articolo segna solo l’inizio di una controversia che potrebbe avere ripercussioni significative sulla gestione della sicurezza stradale nella storica località lacustre.
Workshop a Milano sulla prevenzione della violenza di genere, con esperti che discutono supporto alle…
Papa Francesco autorizza la beatificazione di Salvo D'Acquisto, vicebrigadiere dei Carabinieri, per il suo eroico…
Un'esperienza gastronomica unica per scoprire i sapori del Lazio Dal 28 febbraio al 2 marzo…
Il riavvicinamento tra Russia e Stati Uniti apre a nuove opportunità di cooperazione nel settore…
Il 25 febbraio 2025, un cavo sottomarino danneggiato nello Stretto di Taiwan porta al sequestro…
La miniserie Miss Fallaci, con Miriam Leone, esplora la carriera di Oriana Fallaci e le…