Categories: Notize Roma

“Controversie arbitrali e Var scatenano polemiche in Lazio-Roma e Milan-Atalanta”

Mourinho: “Il calcio moderno e il Var, una combinazione discutibile”

Josè Mourinho, allenatore della Roma, ha commentato la sconfitta nel derby contro la Lazio, sottolineando l’importanza del Var nel calcio moderno. Secondo il tecnico portoghese, il rigore assegnato alla Lazio grazie all’intervento del Var sarebbe stato ignorato dagli arbitri di qualche decennio fa. Mourinho ha anche criticato l’azione che ha portato al gol della Lazio, definendola “ridicola” e ha sottolineato come, in partite di questo tipo, la squadra che segna per prima abbia un vantaggio significativo.

Gasperini: “Una guerra tra varisti e arbitri”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell’Atalanta, è stato espulso durante la partita contro il Milan dopo aver reclamato un rigore non assegnato alla sua squadra. Gasperini ha criticato l’utilizzo del Var, definendolo una “guerra tra varisti e arbitri”. Ha sottolineato la mancanza di chiarezza nell’arbitraggio e ha accusato l’arbitro Di Bello di essere maleducato nei suoi confronti. Nonostante le polemiche, Gasperini ha dichiarato di azzerare tutto alla fine di ogni partita.

Pioli: “Il rigore assegnato all’Atalanta ha cambiato la partita”

Stefano Pioli, allenatore del Milan, ha protestato per il rigore assegnato all’Atalanta durante la partita. Secondo Pioli, l’intervento di Jimenez su Miranchuk non meritava il penalty, in quanto il giocatore del Milan aveva toccato il pallone per primo. Pioli ha anche sollevato dubbi sul mancato intervento del Var nell’ultima azione della partita, in cui c’è stato un tocco di mano in area di rigore dell’Atalanta. Il tecnico rossonero ha definito la decisione arbitrale “strana” e ha sottolineato l’importanza di utilizzare il monitor del Var per prendere decisioni più accurate.

In conclusione, le polemiche legate all’utilizzo del Var e alle decisioni arbitrali continuano a far discutere nel mondo del calcio. Allenatori e giocatori esprimono il loro dissenso riguardo alle scelte degli arbitri e all’interpretazione delle regole. Mentre alcuni sostengono che il Var sia uno strumento fondamentale per garantire decisioni giuste, altri lo vedono come una fonte di controversie e ingiustizie. La discussione su come migliorare l’arbitraggio e rendere il calcio più equo e trasparente sembra essere ancora aperta.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

2 ore ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

1 giorno ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

1 giorno ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago