Cop28: Nuova bozza svela le direttive sulle energie fossili - avvisatore.it
Il vertice sul clima di Dubai Cop28 ha presentato una nuova bozza che propone una “transizione” per abbandonare i combustibili fossili entro il 2050, in risposta alla richiesta di più di cento Stati di eliminarli completamente. Dopo intensi negoziati, la presidenza degli Emirati Arabi Uniti ha presentato un testo perfezionato che, se approvato, segnerebbe un importante passo avanti nella lotta contro il cambiamento climatico.
La bozza, composta da 21 pagine, prevede una serie di obiettivi ambiziosi. Tra questi, vi è l’obiettivo di triplicare la capacità delle energie rinnovabili entro il 2030 e di raddoppiare l’efficienza energetica nello stesso periodo. È importante sottolineare che molti paesi del G20 si erano già impegnati in queste direzioni. Inoltre, il testo invita a accelerare gli sforzi per ridurre l’uso del carbone e a spostarsi verso sistemi energetici a emissioni nette zero.
La bozza prevede anche una serie di misure per ridurre le emissioni di gas serra. In particolare, si stabilisce che le emissioni globali di biossido di carbonio, comprese quelle di metano, dovranno essere ridotte entro il 2030. Inoltre, si chiede di eliminare gradualmente i sussidi ai combustibili fossili e di accelerare la riduzione delle emissioni del trasporto stradale.
Queste proposte rappresentano un importante passo avanti nella lotta contro il cambiamento climatico. Come ha dichiarato il presidente della Cop28, Ahmed Al Jaber, “la bozza rappresenta un impegno concreto per affrontare la crisi climatica e per garantire un futuro sostenibile per le generazioni future”. Tuttavia, è importante sottolineare che la bozza dovrà ancora essere approvata dai Paesi partecipanti alla Cop28.
In conclusione, la nuova bozza presentata durante la Cop28 di Dubai propone una “transizione” per abbandonare i combustibili fossili entro il 2050. Il testo prevede anche obiettivi ambiziosi per aumentare l’uso delle energie rinnovabili e ridurre le emissioni di gas serra. Se approvata, questa bozza rappresenterebbe un importante passo avanti nella lotta contro il cambiamento climatico.
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…
La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…
Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…
La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…
All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…