Categories: Notize Roma

Corazza (Apiafco): Psoriasi colpisce 2 milioni italiani, richiesta inclusione nel Piano cronicità

La sfida dell’inclusione della psoriasi nel Piano nazionale della cronicità

Il primo summit “Equità e Salute in Italia 2023” ha messo in luce la necessità di includere la psoriasi nel Piano nazionale della cronicità. Valeria Corazza, presidente dell’Associazione psoriasici italiani amici della Fondazione Corazza (Apiafco), ha sottolineato l’importanza di non ignorare i due milioni di italiani affetti da questa malattia cronica. Nonostante le risorse limitate, è fondamentale promuovere campagne di sensibilizzazione per equiparare la psoriasi ad altre patologie. Corazza ha dichiarato: “Se hai il diabete, sei compreso. Se convivi con la psoriasi ti dicono ‘che saranno mai due brufoletti?’. In realtà la nostra è una malattia devastante per la quale da tempo chiediamo la sua introduzione nel Piano nazionale della cronicità con altre malattie. È un nostro diritto visto che si tratta di una malattia cronica che sviluppa altre comorbidità, patologie che già fanno parte del Piano nazionale cronicità. Non vorremmo perdere questa occasione perché la prossima revisione chissà quando sarà. Siamo due milioni di malati psoriasici in Italia, dimenticarsi di noi sarebbe un’ingiustizia sociale. E’ quindi necessario partire da un cambio culturale anche da parte delle nostre Istituzioni“.

La sfida della prevenzione e presa in carico della cronicità

Durante il summit, è stato affrontato il tema della prevenzione e presa in carico della cronicità, con particolare attenzione alla psoriasi e alla cronicità in oncoematologia. Si stima che nel mondo ci siano 100 milioni di persone affette da psoriasi, mentre in Italia si stima che una persona su 10 con cronicità o multicronicità sia affetta da questa malattia. Il rischio di sviluppare la psoriasi aumenta se si ha una storia familiare della malattia. Ad esempio, il 15% delle persone con un genitore affetto da psoriasi sviluppa la patologia, mentre il rischio sale al 40% se entrambi i genitori ne sono colpiti.

Le comorbidità associate alla psoriasi

La psoriasi non è solo una malattia cutanea, ma è spesso associata ad altre patologie. Una persona su tre con psoriasi soffre di una comorbidità, una su cinque ne ha due e quasi una su dieci ne ha addirittura tre. Tra le patologie associate alla psoriasi ci sono la sindrome metabolica (obesità), l’ipertensione, il diabete e la depressione. La gravità della malattia e la sua localizzazione possono causare una forte impatto psicologico. Inoltre, la psoriasi aumenta il rischio di malattie cardiovascolari. Nonostante questi dati e i costi sanitari e sociali correlati, la psoriasi non è considerata nella programmazione nazionale, con conseguenti problemi di accesso e presa in carico per le persone affette da questa malattia.

La sfida ora è quella di promuovere un cambio culturale e di sensibilizzare le istituzioni sulla necessità di includere la psoriasi nel Piano nazionale della cronicità. Solo così si potrà garantire l’equità di accesso e di presa in carico per i due milioni di italiani affetti da questa malattia cronica.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

15 ore ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

16 ore ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

1 settimana ago