La popolare trasmissione televisiva “Casa a Prima Vista” arriva a Roma con una nuova edizione emozionante. Dopo le puntate di successo ambientate a Milano, i protagonisti Mariana D’Amico, Ida Di Filippo e Gianluca Torre passano il testimone a Nadia Mayer, Blasco Pulieri e Corrado Sassu. Il format del programma rimane lo stesso: due clienti con richieste specifiche si affidano a tre agenti immobiliari che si sfidano per trovare la casa perfetta.
Corrado Sassu, uno dei nuovi agenti immobiliari di “Casa a Prima Vista”, racconta la sua esperienza nel programma e svela alcuni segreti del mestiere. Secondo lui, il suo punto di forza è la capacità di creare connessioni con i clienti e la sua creatività nel presentare le proprietà. “Mi metto nei panni del cliente, cercando di vedere insieme a lui le potenziali trasformazioni e gli arredi. Offro consigli personalizzati proprio come se fossi io a dover comprare quella casa”, afferma Sassu.
Sassu sottolinea l’importanza di conoscere il vero valore dell’immobile per evitare valutazioni errate. Scrivere annunci superficiali e proporre prezzi fuori mercato sono errori da evitare. Inoltre, Sassu consiglia di non considerare il valore affettivo della casa durante la vendita.
Sassu rivela di aver venduto un attico nel quartiere Coppedè a Roma, di proprietà di un famoso architetto italiano. Questa casa unica, situata in un palazzo in stile Liberty, presenta soffitti affrescati e vetrate progettate dallo stesso Gino Coppedè. L’edificio è facilmente riconoscibile grazie al suo ponte caratteristico.
Secondo Sassu, il segreto per presentare una casa in modo efficace sta nei dettagli. Curare l’ambiente prima di ogni visita, arieggiando le stanze, spruzzando profumo e sistemando l’arredamento, è fondamentale per creare una buona impressione. I primi 10 secondi sono decisivi per far capire al cliente se quella è la casa giusta.
Sassu sottolinea l’importanza di chiedere l’anno di costruzione dello stabile durante l’acquisto di una casa. Questa informazione è fondamentale per comprendere le qualità strutturali dell’edificio e dell’appartamento stesso, che possono influire sul valore dell’immobile.
Corrado Sassu vive in un appartamento di 70 mq al secondo piano, con un ampio terrazzo. Il suo angolo preferito è una parete del salone, ricoperta da quadri d’autore scelti da una sua cliente designer. Questo spazio è il suo rifugio creativo, dove trova ispirazione per il suo lavoro.
Quando gli viene chiesto quale città consiglierebbe per acquistare una casa, Sassu risponde senza esitazione: Roma. La capitale italiana offre un mix unico di storia, bellezza e fascino in ogni angolo.
Secondo Sassu, non esiste una casa ideale in particolare, ma quella in cui ci si sente davvero a casa. “Semplice, ma profondamente vero”, conclude l’agente immobiliare.
Chi segue “Casa a Prima Vista” non può perdere l’emozionante edizione romana, in onda dal lunedì al venerdì alle ore 20.20 su RealTime.it.
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…