Categories: Notize Roma

Corruzione appalti: 4 arresti per frode da 12 milioni

Arresti per corruzione nell’ambito di un’indagine a Brescia

Le autorità italiane stanno eseguendo quattro misure cautelari, di cui tre in carcere e una agli arresti domiciliari, nell’ambito di un’indagine condotta dalla Procura di Brescia. L’operazione, coordinata dal pm Marzia Aliatis, coinvolge il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brescia e il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata.

L’indagine riguarda un’associazione per delinquere finalizzata alla corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio, alla turbata libertà degli incanti, accesso abusivo a sistema informatico e altri reati. Tra gli arrestati figura un dipendente di Enel distribuzione, accusato di corruzione per aver ricevuto somme di denaro da una società bergamasca al fine di favorire l’azienda nella vittoria di una gara d’appalto indetta dalla partecipata di Stato.

Tangente da 70mila euro ripresa dalle indagini

Secondo quanto emerso dalle indagini, il dipendente infedele è stato ripreso mentre riceveva una tangente di 70mila euro. Le autorità stanno procedendo anche al sequestro di circa 450mila euro e stanno effettuando sette perquisizioni nelle province di Brescia, Milano, Bergamo, Novara e Chieti.

Le Fiamme Gialle hanno scoperto che la società bergamasca avrebbe ottenuto l’aggiudicazione di diverse gare d’appalto, per un valore complessivo di oltre 12 milioni di euro, attraverso un meccanismo illecito. Inoltre, sono stati documentati numerosi accessi abusivi ai sistemi informatici di un’altra società partecipata dallo Stato, che avrebbero consentito la visualizzazione delle offerte presentate dalle imprese partecipanti alle gare d’appalto, con l’obiettivo di favorire la società coinvolta.

Conclusioni

Le autorità italiane stanno portando avanti un’importante operazione contro la corruzione nel settore delle gare d’appalto. Grazie alle indagini condotte dalle Fiamme Gialle, è stato possibile smascherare un meccanismo illecito che ha favorito l’aggiudicazione di appalti per milioni di euro. Gli arresti effettuati dimostrano la determinazione delle autorità nel contrastare la corruzione e garantire la trasparenza nelle procedure di appalto.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

12 ore ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

2 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

2 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

3 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

3 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago