Categories: Notize Roma

Corte costituzionale: l’introduzione del genere ‘non binario’ nei documenti richiede un intervento legislativo

La Corte Costituzionale ha stabilito che l’introduzione della dicitura ‘non binario’ nei documenti di stato civile richiede un intervento legislativo specifico anziché una decisione giudiziaria.

Necessità di un’intervento legislativo

La Corte ha respinto le questioni sollevate dal Tribunale di Bolzano sull’art. 1 della legge n. 164 del 1982, evidenziando che la procedura di rettificazione del sesso sull’atto di nascita non può automaticamente comportare l’istituzione di un terzo genere non binario. Questa decisione, secondo la Consulta, avrebbe un impatto esteso che richiederebbe un’azione legislativa sistemica.

Ruolo del legislatore e sensibilità sociale

La sentenza numero 143/2024 enfatizza che la divisione binaria tra uomo e donna permea vari ambiti giuridici e sociali, come il diritto di famiglia, del lavoro e dello sport, influenzando anche questioni legate allo stato civile e al nome. Tuttavia, la Corte riconosce che l’identità ‘altra’, per coloro che non si identificano né come uomo né come donna, può generare disagio e sollevare questioni di rispetto della dignità e della salute psicofisica.

L’attenzione del legislatore alla sensibilità sociale

In base alla sentenza, il legislatore deve essere il primo interprete della sensibilità sociale e delle esigenze emergenti, come il riconoscimento dell’identità non binaria. La Corte Costituzionale sottolinea che, considerando anche il contesto internazionale e dell’Unione Europea, spetta al Parlamento l’adozione di eventuali normative che tengano conto di queste tematiche sociali rilevanti.

La Corte, pertanto, chiarisce che non spetta a un organo giudiziario introdurre cambiamenti sostanziali nell’ordinamento, ma è compito delle istituzioni legislative rispondere alle sfide della società in continuo mutamento.

© Copyright LaPresse – Riproduzione Riservata

Francesca Monti

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

2 giorni ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

2 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

2 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

4 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago