Categories: Notize Roma

Corteo di solidarietà a Scampia per le vittime del crollo alla Vela celeste

Dopo il tragico crollo del ballatoio alla Vela Celeste, che ha causato tre vittime e 12 feriti, il quartiere di Scampia a Napoli ha visto svolgersi una toccante fiaccolata di solidarietà. Le strade si sono riempite di centinaia di persone in un momento di ricordo e sostegno alle vittime colpite dalla tragedia.

Un tributo commovente alla Vela Celeste

Il corteo, che ha preso avvio dalla sede dell’Università di Scampia, luogo che ha offerto rifugio alla maggior parte dei sfollati, si è mosso attraverso le strade del quartiere tra un mix di emozioni. I partecipanti hanno portato con sé fiaccole, simbolo di speranza e memoria per coloro che hanno perso la vita o sono rimasti feriti nel crollo.

L’emozione nel ricordare i nomi delle vittime

Durante la fiaccolata, le preghiere per le vittime hanno dominato il momento, con i nomi dei defunti che sono stati ripetuti con commozione e rispetto. Ogni nome scandito ad alta voce ha rappresentato un tributo tangibile alle vite perdute, un gesto di solidarietà che ha unito la comunità in un dolore condiviso.

Critiche e richieste di intervento

Parallelamente alla commemorazione delle vittime, nel corteo si sono levate anche voci di critica e denuncia. Molte persone hanno espresso forte disappunto per il mancato intervento preventivo riguardante il risanamento delle Vele e la manutenzione degli edifici, evidenziando la necessità di maggiore attenzione e azione da parte delle istituzioni competenti.

La presenza istituzionale nel corteo

Tra i partecipanti al corteo si sono distinte figure istituzionali di rilievo, come il vice sindaco Lieto e l’assessore Santagada, che hanno voluto manifestare la solidarietà e la vicinanza dell’amministrazione alle famiglie colpite dalla tragedia. La presenza di queste figure ha contribuito a conferire un senso di unità e supporto alla comunità in lutto.

Questo momento di silenzio e di applauso, di commemorazione e di critica, ha evidenziato la forza e la resilienza di una comunità unita nel dolore e determinata a non dimenticare le vittime del tragico evento alla Vela Celeste.


Questo articolo è una riproduzione del contenuto originale dell’ANSA.

Francesca Monti

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

23 ore ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

2 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

2 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago