Categories: Notize Roma

Corteo di trattori nel centro dell’Aquila: protesta per la situazione agricola

Corteo degli agricoltori all’Aquila in risposta alle nuove normative europee

Un corteo di agricoltori e allevatori si è svolto all’Aquila come risposta alle nuove normative europee in materia agricola. La mobilitazione è stata organizzata in seguito all’entrata in vigore dell’obbligo di tenere incolto il 4% dei terreni seminati sopra i dieci ettari.

Trattori occupano la città in segno di protesta

Da ieri, circa un centinaio di trattori ha occupato due zone distinte e opposte della città, a est e ovest. L’obiettivo è quello di manifestare il dissenso nei confronti delle nuove norme agricole e dei problemi che affliggono il settore, come il caro carburante, la carne sintetica, i cibi a base cellulare, le tasse e le farine di insetti.

Un corteo pacifico con giovani allevatrici alla guida

Oggi è iniziato un corteo pacifico che ha preso il via dalla zona del cimitero. Il percorso è stato studiato per creare il minor disagio possibile alla popolazione. Nel corteo sono presenti solo due mezzi agricoli: un apripista guidato da due giovani allevatrici, Ilenia Mora e Marina Crescenzi, e un altro trattore in chiusura. Il corteo è accompagnato da organetti, campanacci e strumenti a percussione, e scortato da vigili urbani, polizia e carabinieri. Gli agricoltori esibiscono slogan come “L’agricoltura è il lavoro più salutare, più utile e più nobile dell’uomo” e “La nostra fine sarà la vostra fame”. Inoltre, si possono notare striscioni con scritte come “No Farmer, no food, no future” e “Con l’agricoltura si vive, con l’Europa si muore”. Al corteo partecipano anche alcuni esponenti politici locali e studenti degli istituti tecnici per l’agricoltura.

Fonte: ANSA

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

22 ore ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

2 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

2 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

3 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

3 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago