Categories: Gossip

“Cosa pensa un cane quando riceve questi 4 segnali e come comportarsi”

Cosa vuole dirci, il nostro cane, quando si rotola e mostra la pancia?

Quando il nostro cane si rotola sul dorso e mostra la pancia, non sta semplicemente cercando un massaggio o un “grattino”. In realtà, sta comunicando la sua vulnerabilità e chiedendo spazio. Secondo gli esperti di psicologia animale, questa postura è un gesto di fiducia e un modo per mostrarsi vulnerabili. I cuccioli imparano a mettersi a pancia in su per mostrare rispetto verso i cani adulti e per indicare che non sono una minaccia. È importante osservare il linguaggio corporeo del cane in questo momento, specialmente se si rotola di fronte ad altre persone. Potrebbe essere un segnale per dir loro di non toccarlo. Quando un cane si rotola sul dorso, è consigliabile esaminare la sua postura e valutare se è teso o rilassato e se ha una via di fuga. Se non si conosce bene il cane, è meglio evitare di toccarlo, poiché potrebbe aver assunto questa posizione per evitare il contatto con le mani. A lungo termine, è utile spiegare agli amici i segni che indicano che il cane è a disagio e chiedere loro di salutarlo dicendo di sedersi e offrendogli un biscotto.

Perché il cane scava e seppellisce oggetti?

I cani hanno l’abitudine di scavare e seppellire oggetti per diverse ragioni. Uno dei motivi principali è che amano tenere da parte il cibo che avanzano per i momenti di magra. Se il cane pensa che qualcuno possa rubare i suoi beni preziosi, può decidere di nasconderli sottoterra come misura di sicurezza. Questo comportamento può estendersi anche ad altri oggetti che il cane considera importanti. Ad esempio, potrebbe seppellire un “biscotto invisibile” sul tappeto o nella sua cuccia. Quando il cane cerca un punto dove seppellire qualcosa, è meglio non seguirlo per non scoprirlo. È importante osservare l’ambiente circostante e valutare se ci sono fattori che potrebbero far sentire il cane minacciato e impedirgli di mangiare il biscotto in quel momento. Inoltre, alcuni cani potrebbero avere difficoltà a mangiare snack troppo grandi, quindi è consigliabile ridurne la dimensione per consentire al cane di goderseli appieno. A lungo termine, si può procurare al cane un recinto di sabbia appositamente dedicato a seppellire oggetti, in modo da indirizzare questo comportamento istintivo. Inoltre, è importante lodare il cane quando utilizza il recinto per seppellire oggetti.

Cosa vuole comunicarci il nostro cane quando sorride?

Mentre gli esseri umani mostrano i denti per esprimere gioia, per tutte le altre specie animali la vista dei denti è un avvertimento da prendere sul serio. Tuttavia, è possibile insegnare ai cani a mostrare i denti come segno di saluto per ottenere attenzione e premi dagli umani. È importante ricordare, però, che se un cane “sorride”, potrebbe avere un altro motivo, come cercare di allontanarsi da una persona. Quando si verificano episodi in cui il cane mostra le labbra arricciate o i denti, è consigliabile fare un passo indietro per evitare di incoraggiare questo comportamento e per insegnare al cane che non è appropriato. È fondamentale che i bambini comprendano e rispettino questo segnale per dare al cane il giusto spazio. A lungo termine, è importante rispettare lo spazio del cane e lasciarlo da solo quando manifesta il bisogno di stare solo. Sarà lui a farci sapere quando sarà pronto per ricevere coccole o attenzioni.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

9 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

9 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

1 giorno ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

1 giorno ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago