Categories: Lifestyle

Cosmesi Made in Italy: Export in Asia per 1,1 miliardi di euro – Dettagli sul successo delle aziende italiane nel settore della cosmesi, con un focus sull’export verso l’Asia.

50 imprese italiane partecipano a Cosmoprof Asia ad Hong Kong

Cinquanta aziende italiane del settore cosmetico sono presenti alla fiera Cosmoprof Asia ad Hong Kong, che rappresenta la principale destinazione nel mercato asiatico per l’export cosmetico italiano. L’evento, giunto alla sua 26ª edizione, si svolge presso l’Asiaworld-Expo dal 14 al 16 novembre, con il Cosmopack Asia dedicato agli espositori della filiera produttiva. Dal 15 al 17 novembre, invece, l’Hong Kong Convention and Exhibition Centre ospita le imprese che presentano prodotti finiti.

L’export cosmetico italiano verso l’Asia in crescita

Il presidente di Cosmetica Italia, Benedetto Lavino, sottolinea l’importanza del mercato asiatico per il cosmetico italiano, evidenziando che nel 2022 il valore dell’export verso il continente asiatico ha superato 1,1 miliardi di euro, registrando una crescita del 17,2% rispetto all’anno precedente. Lavino afferma che l’Asia rappresenta un mercato in cui le nuove generazioni guidano i consumi, rendendo fondamentale la presenza delle aziende italiane per comprendere e rispondere tempestivamente alle nuove richieste di prodotti e modalità di acquisto.

Hong Kong, la principale destinazione per l’export cosmetico italiano

Tra i mercati asiatici, Hong Kong si conferma come la principale destinazione per l’export cosmetico italiano. Nonostante una contrazione del 24,3% rispetto al 2021 a causa delle tensioni socio-politiche locali, nel 2022 il valore delle esportazioni italiane ha superato i 225 milioni di euro. Tuttavia, nel primo semestre del 2023 si è registrata una crescita del 25,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, confermando l’importanza di Hong Kong come destinazione per l’export nel continente asiatico. I prodotti per la cura della pelle rappresentano la categoria principale di cosmetici esportati dall’Italia verso Hong Kong, con un valore di circa 112,8 milioni di euro nel 2022. Seguono la profumeria alcolica (90,9 milioni di euro), i prodotti per la cura dei capelli (11,4 milioni di euro) e il trucco (6 milioni di euro).

Secondo le previsioni, nel 2023 il fatturato totale dell’industria cosmetica italiana sarà di 14,8 miliardi di euro, di cui oltre il 40% destinato all’export. Le esportazioni, sempre secondo le stime, raggiungeranno i 6,7 miliardi di euro nel 2023.

Redazione

Recent Posts

Attacchi hacker in corso da cinque giorni: nel mirino siti web italiani e settori strategici

La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…

3 giorni ago

Champions League, oggi il sorteggio per l’Inter: orario, avversari e dove vederlo in tv

I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…

3 giorni ago

“The Voice Senior debutta stasera: Antonella Clerici e la giuria pronta per la nuova stagione”

La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…

3 giorni ago

Sparatoria a Napoli, ferito un 24enne nel quartiere Chiaia: indagini in corso

Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…

3 giorni ago

Oggi a Riad i leader arabi discutono il futuro di Gaza e alternative al piano Trump

I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…

3 giorni ago

Israele accusa Hamas: il corpo restituito non è di Shiri Bibas, i figli uccisi brutalmente

Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…

3 giorni ago