Categories: Lifestyle

Cosmesi Made in Italy: Export in Asia per 1,1 miliardi di euro – Dettagli sul successo delle aziende italiane nel settore della cosmesi, con un focus sull’export verso l’Asia.

50 imprese italiane partecipano a Cosmoprof Asia ad Hong Kong

Cinquanta aziende italiane del settore cosmetico sono presenti alla fiera Cosmoprof Asia ad Hong Kong, che rappresenta la principale destinazione nel mercato asiatico per l’export cosmetico italiano. L’evento, giunto alla sua 26ª edizione, si svolge presso l’Asiaworld-Expo dal 14 al 16 novembre, con il Cosmopack Asia dedicato agli espositori della filiera produttiva. Dal 15 al 17 novembre, invece, l’Hong Kong Convention and Exhibition Centre ospita le imprese che presentano prodotti finiti.

L’export cosmetico italiano verso l’Asia in crescita

Il presidente di Cosmetica Italia, Benedetto Lavino, sottolinea l’importanza del mercato asiatico per il cosmetico italiano, evidenziando che nel 2022 il valore dell’export verso il continente asiatico ha superato 1,1 miliardi di euro, registrando una crescita del 17,2% rispetto all’anno precedente. Lavino afferma che l’Asia rappresenta un mercato in cui le nuove generazioni guidano i consumi, rendendo fondamentale la presenza delle aziende italiane per comprendere e rispondere tempestivamente alle nuove richieste di prodotti e modalità di acquisto.

Hong Kong, la principale destinazione per l’export cosmetico italiano

Tra i mercati asiatici, Hong Kong si conferma come la principale destinazione per l’export cosmetico italiano. Nonostante una contrazione del 24,3% rispetto al 2021 a causa delle tensioni socio-politiche locali, nel 2022 il valore delle esportazioni italiane ha superato i 225 milioni di euro. Tuttavia, nel primo semestre del 2023 si è registrata una crescita del 25,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, confermando l’importanza di Hong Kong come destinazione per l’export nel continente asiatico. I prodotti per la cura della pelle rappresentano la categoria principale di cosmetici esportati dall’Italia verso Hong Kong, con un valore di circa 112,8 milioni di euro nel 2022. Seguono la profumeria alcolica (90,9 milioni di euro), i prodotti per la cura dei capelli (11,4 milioni di euro) e il trucco (6 milioni di euro).

Secondo le previsioni, nel 2023 il fatturato totale dell’industria cosmetica italiana sarà di 14,8 miliardi di euro, di cui oltre il 40% destinato all’export. Le esportazioni, sempre secondo le stime, raggiungeranno i 6,7 miliardi di euro nel 2023.

Redazione

Recent Posts

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

7 ore ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

1 giorno ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

1 giorno ago

Brunetta e Monnanni all’ASP San Michele: confronto istituzionale sul rilancio delle ASP

Venerdì 11 aprile, all’interno della sede dell’ASP San Michele, si è tenuto un incontro istituzionale…

2 giorni ago

Dove comprare la colomba artigianale a Roma per Pasqua 2025: classifica migliori forni

Pasqua 2025 si avvicina: ecco dove trovare le colombe artigianali più buone di Roma, tra…

2 giorni ago

Legal Love 2025 e Mangio dopo! insieme per la salute dei giovani: ad Ariccia si parla di disturbi alimentari

Non sempre i banchi di scuola servono solo a imparare formule o date storiche. A…

5 giorni ago