Covid in Italia: calo numeri significativo nell'ultima settimana - avvisatore.it
Nella settimana scorsa, l’Italia ha registrato un calo significativo dei numeri legati al Covid-19. Secondo il monitoraggio dell’Istituto Superiore di Sanità e del Ministero della Salute, l’Rt, ovvero il tasso di contagio, basato sui casi con ricovero ospedaliero al 23 gennaio, è sceso al di sotto della soglia epidemica, attestandosi a 0,57. Questo valore rappresenta una leggera diminuzione rispetto alla settimana precedente, quando l’Rt era pari a 0,60.
Inoltre, l’incidenza di casi Covid-19 diagnosticati e segnalati nel periodo dal 25 al 31 gennaio è scesa a 7 casi per 100.000 abitanti. Anche in questo caso si è registrata una diminuzione rispetto alla settimana precedente, quando l’incidenza era di 10 casi per 100.000 abitanti. Questo calo si è verificato in tutte le fasce d’età e in quasi tutte le Regioni e province autonome. La regione con il valore più alto di incidenza è stata il Veneto, con 13 casi per 100.000 abitanti, mentre Basilicata, Sardegna e Sicilia hanno riportato il valore più basso, con 1 caso per 100.000 abitanti. Complessivamente, i casi segnalati in Italia nel periodo considerato sono stati circa 3.858.
Al 31 gennaio, l’occupazione dei posti letto in area medica è stata pari al 3,5%, con 2.169 ricoverati. Anche in questo caso si è registrata una diminuzione rispetto alla settimana precedente, quando l’occupazione era del 4,3% al 24 gennaio. Anche l’occupazione dei posti letto in terapia intensiva è diminuita, attestandosi al 1,2% con 106 ricoverati, rispetto al 1,4% della settimana precedente. È importante sottolineare che i tassi di ospedalizzazione e mortalità sono più elevati nelle fasce di età più alte. In particolare, il tasso di ricovero in terapia intensiva è più alto nella fascia di età degli “over 90”.
Infine, è stato osservato un lieve aumento delle reinfezioni, che si attesta intorno al 44%. Questo dato rappresenta un incremento rispetto alla settimana precedente. È fondamentale continuare a monitorare attentamente questa situazione e adottare tutte le misure necessarie per contenere la diffusione del virus.
In conclusione, i dati relativi all’andamento del Covid-19 in Italia mostrano un quadro generale di miglioramento, con una diminuzione dell’Rt e dell’incidenza dei casi. Tuttavia, è importante mantenere alta l’attenzione e rispettare le misure di prevenzione per evitare un’ulteriore diffusione del virus.
Installazione a Santa Maria dei Miracoli di Marco Manzo L’installazione a Santa Maria dei Miracoli…
Un evento di sensibilizzazione per promuovere prevenzione, consapevolezza e supporto ai più giovani Il 10…
Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…