Covid in Italia: calo numeri significativo nell'ultima settimana - avvisatore.it
Nella settimana scorsa, l’Italia ha registrato un calo significativo dei numeri legati al Covid-19. Secondo il monitoraggio dell’Istituto Superiore di Sanità e del Ministero della Salute, l’Rt, ovvero il tasso di contagio, basato sui casi con ricovero ospedaliero al 23 gennaio, è sceso al di sotto della soglia epidemica, attestandosi a 0,57. Questo valore rappresenta una leggera diminuzione rispetto alla settimana precedente, quando l’Rt era pari a 0,60.
Inoltre, l’incidenza di casi Covid-19 diagnosticati e segnalati nel periodo dal 25 al 31 gennaio è scesa a 7 casi per 100.000 abitanti. Anche in questo caso si è registrata una diminuzione rispetto alla settimana precedente, quando l’incidenza era di 10 casi per 100.000 abitanti. Questo calo si è verificato in tutte le fasce d’età e in quasi tutte le Regioni e province autonome. La regione con il valore più alto di incidenza è stata il Veneto, con 13 casi per 100.000 abitanti, mentre Basilicata, Sardegna e Sicilia hanno riportato il valore più basso, con 1 caso per 100.000 abitanti. Complessivamente, i casi segnalati in Italia nel periodo considerato sono stati circa 3.858.
Al 31 gennaio, l’occupazione dei posti letto in area medica è stata pari al 3,5%, con 2.169 ricoverati. Anche in questo caso si è registrata una diminuzione rispetto alla settimana precedente, quando l’occupazione era del 4,3% al 24 gennaio. Anche l’occupazione dei posti letto in terapia intensiva è diminuita, attestandosi al 1,2% con 106 ricoverati, rispetto al 1,4% della settimana precedente. È importante sottolineare che i tassi di ospedalizzazione e mortalità sono più elevati nelle fasce di età più alte. In particolare, il tasso di ricovero in terapia intensiva è più alto nella fascia di età degli “over 90”.
Infine, è stato osservato un lieve aumento delle reinfezioni, che si attesta intorno al 44%. Questo dato rappresenta un incremento rispetto alla settimana precedente. È fondamentale continuare a monitorare attentamente questa situazione e adottare tutte le misure necessarie per contenere la diffusione del virus.
In conclusione, i dati relativi all’andamento del Covid-19 in Italia mostrano un quadro generale di miglioramento, con una diminuzione dell’Rt e dell’incidenza dei casi. Tuttavia, è importante mantenere alta l’attenzione e rispettare le misure di prevenzione per evitare un’ulteriore diffusione del virus.
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…
La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…
Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…
La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…
All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…
Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…