Ultimo aggiornamento il 16 Gennaio 2024 by Redazione
Disaffezione politica: solo il 12% delle conversazioni sui social riguarda la politica
Secondo un’analisi condotta dal team di SocialData, solo il 12% delle conversazioni sui social nel 2023 ha riguardato la politica in Italia. Questo dato denota un alto livello di disaffezione da parte degli italiani nei confronti della politica. Inoltre, l’analisi ha rivelato che oltre il 58% delle discussioni tra gli utenti sui social media sul tema politico risultano fortemente polarizzate.
Presentazione della ricerca sulle elezioni europee
Domani si terrà un dibattito organizzato da SocialPol, del gruppo SocialCom, che si occupa di comunicazione politica ed istituzionale. Durante l’evento, verrà presentata un’analisi condotta dal team di SocialData sulle elezioni europee. L’evento si terrà mercoledì 17 gennaio presso l’Enoteca Spiriti di Piazza di Pietra, a Roma, alle 18.30. Saranno presenti importanti personalità come Attilio Fontana, presidente di Regione Lombardia, Dario Nardella, sindaco di Firenze, Carlo Fidanza, europarlamentare, Monica Nardi e Luigi Di Gregorio, advisor di SocialPol. Il dibattito sarà moderato da Costanza Crescimbeni, vicedirettrice del Tg1.
La sfida della polarizzazione sui social media
Il dibattito sarà un’occasione per discutere come la polarizzazione sui social media influenzi il comportamento elettorale e per trovare strategie per affrontare la crescente disaffezione verso la politica. Secondo l’analisi condotta da SocialData, la polarizzazione è una sfida cruciale per i comunicatori e i politici. Da un lato, è necessario coinvolgere un elettorato sempre più distaccato dalla politica, dall’altro è importante gestire la polarizzazione che domina il dibattito online.
In conclusione, l’analisi di SocialData ha evidenziato un alto livello di disaffezione da parte degli italiani nei confronti della politica, con solo il 12% delle conversazioni sui social media che riguardano questo tema. Inoltre, la maggior parte delle discussioni politiche sui social media risulta fortemente polarizzata. L’evento organizzato da SocialPol sarà un’opportunità per discutere come affrontare questa sfida e trovare strategie per coinvolgere un elettorato sempre più distante dalla politica.