Categories: Notize Roma

Crisi della Fondazione Santa Lucia: incontro decisivo al ministero delle Imprese il 6 agosto

La Fondazione Santa Lucia si trova al centro di una crisi preoccupante, che sarà discussa in un incontro cruciale presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy il 6 agosto. I sindacati Cgil, Cisl e Uil di Roma e Lazio stanno facendo pressing per trasformare la Fondazione in un ente pubblico, con l’obiettivo di tutelare i diritti dei lavoratori e la qualità dei servizi forniti. Una crisi che coinvolge oltre 800 dipendenti e che ha ripercussioni sul servizio sanitario del Lazio e dell’intero paese.

La vertenza sindacale e l’appello per la salvaguardia dei posti di lavoro

Un’istituzione vitale

La Fondazione Santa Lucia è un’istituzione riconosciuta per le sue eccellenze nel campo della neuroriabilitazione e della ricerca neuroscientifica. I sindacati rappresentano gli oltre 800 dipendenti che operano all’interno della Fondazione e temono per la sicurezza dei posti di lavoro. La richiesta di trasformazione in ente pubblico nasce dall’esigenza di garantire non solo la stabilità occupazionale, ma anche la continuità nei servizi sanitari offerti alla comunità. Questa richiesta si basa sulla convinzione che, in un contesto di crisi, i dipendenti e i pazienti non debbano subire le conseguenze di scelte aziendali che non dipendono da loro.

Impegni e promesse

Durante l’imminente incontro al ministero, i rappresentanti sindacali sottolineeranno la necessità di mantenere vivi i servizi offerti dalla Fondazione. Chiederanno garanzie tangibili per i lavoratori e per i pazienti, evidenziando che la crisi non deve tradursi in sacrifici per chi opera quotidianamente nel settore della salute. La vertenza ha già acceso i riflettori su una questione di grande rilevanza sociale, e i sindacati si preparano a mobilitarsi nel caso in cui non vengano fornite risposte adeguate e tempestive.

Il ruolo delle istituzioni nel sostegno alla fondazione

Incontro con la Regione Lazio

Questa importante discussione segue un recente incontro avvenuto con la Regione Lazio, durante il quale il presidente Francesco Rocca ha ribadito l’impegno della Regione a sostenere la Fondazione Santa Lucia. Il supporto istituzionale è fondamentale in questo frangente, in quanto può influenzare le decisioni a livello centralizzato. Il direttore generale Alessandro Ridolfi e il direttore della Direzione Salute e Integrazione sociosanitaria, Andrea Urbani, hanno confermato la volontà di lavorare assieme per trovare soluzioni che possano garantire una continuità nei servizi forniti dalla Fondazione.

Monitoraggio continuo e qualità dei servizi

Nonostante i passi avanti, la situazione rimane critica. Rocca ha sottolineato che la Regione continuerà a monitorare la situazione per garantire la qualità dei servizi e preservare i livelli occupazionali. Questo monitoraggio è espressione di un impegno concreto per evitare che le problematiche attuali possano comportare una diminuzione della qualità dell’assistenza sanitaria, che è stata costruita con il sacrificio e la dedizione degli operatori della Fondazione. In un settore già provato, il mantenimento degli standard di servizio è di primaria importanza, tanto per i cittadini quanto per i professionisti.

L’incontro del 6 agosto rappresenterà un momento decisivo per il futuro della Fondazione Santa Lucia e per le oltre 800 famiglie coinvolte, con aggiornamenti attesi a breve.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

8 ore ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

9 ore ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

1 giorno ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

1 giorno ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

1 giorno ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

2 giorni ago