Crosetto valuta l'invio di aerei nel Mar Rosso per affrontare la crisi - avvisatore.it
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha annunciato che l’Italia parteciperà alla missione europea Aspides nel mar Rosso per almeno 12 mesi. La base operativa sarà a Larissa, in Grecia, e si sta valutando anche l’invio di assetti aerei per compiti di sorveglianza e raccolta dati. Questa decisione è stata presa a causa del traffico di Russia e Cina che, su richiesta degli Houthi, continuerà a passare per il mar Rosso. Secondo Crosetto, questa situazione crea uno squilibrio competitivo che avrà un impatto violento e asimmetrico sull’Europa e sulle economie occidentali. Mosca e Pechino utilizzano questa strategia per prevalere slealmente nella competizione internazionale e guadagnare nuove sfere di influenza, rendendo insostenibile il confronto con l’Occidente. L’Italia, essendo un paese della sponda Sud del Mediterraneo, sarà particolarmente colpita da questa asimmetria. Pertanto, è necessario agire immediatamente per affermare il diritto internazionale e garantire il libero transito delle merci.
Secondo il ministro Crosetto, l’asimmetria creata dal traffico di Russia e Cina nel mar Rosso avrà un impatto significativo sull’Europa, in particolare sui paesi della sponda Sud come l’Italia. Questo squilibrio competitivo favorisce Mosca e Pechino nel perseguire i loro obiettivi di prevalere slealmente nella competizione internazionale e di guadagnare nuove sfere di influenza. Crosetto sottolinea che questa situazione rende insostenibile il confronto con l’Occidente e mette a rischio le economie europee. Pertanto, è necessario agire con efficacia per affermare il diritto internazionale e garantire il libero transito delle merci.
L’Italia si è impegnata a partecipare alla missione europea Aspides nel mar Rosso per almeno 12 mesi. Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha confermato che ci sarà almeno una nave italiana nella missione e si sta valutando anche l’invio di assetti aerei per compiti di sorveglianza e raccolta dati. La base operativa sarà a Larissa, in Grecia. Crosetto ha sottolineato l’importanza di agire subito per affermare il diritto internazionale e garantire il libero transito delle merci. La missione Aspides è una risposta all’asimmetria creata dal traffico di Russia e Cina nel mar Rosso, che mette a rischio l’Europa e le economie occidentali. L’Italia, in particolare, sarà colpita da questa situazione a causa della sua posizione geografica sulla sponda Sud del Mediterraneo.
Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…