Contesto:
La ministra per le disabilità Alessandra Locatelli sarà a New York dall’11 al 13 giugno 2024 per partecipare alla 17ma Conferenza annuale degli Stati parte della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità. In questa occasione, l’Italia presenterà la propria riforma sulla disabilità e promuoverà un evento dedicato all’inclusione delle persone con disabilità nel settore della ristorazione.
Prima parte: La presentazione della riforma italiana sulla disabilità
’11 giugno, giorno di apertura dei lavori, la ministra Locatelli interverrà nella seduta plenaria per illustrare la riforma sulla disabilità che l’Italia sta attuando. Questa rappresenta un’occasione importante per il nostro Paese di mostrare al mondo l’impegno e l’attenzione rivolti al tema della disabilità e dei diritti ad essa connessi.
La riforma italiana mira a garantire una maggiore inclusione sociale e lavorativa delle persone con disabilità, attraverso la promozione di politiche attive e l’abbattimento delle barriere architettoniche e culturali. Tra le misure previste, vi sono l’introduzione di nuovi strumenti per il sostegno economico e l’autonomia delle persone con disabilità, nonché l’implementazione di servizi territoriali per la presa in carico personalizzata.
Seconda parte: ‘evento “Promuovere e sviluppare il talento e le competenze delle persone con disabilità attraverso la cucina italiana”
Nella giornata del 12 giugno, l’Italia promuoverà un evento dedicato all’inclusione delle persone con disabilità nel settore della ristorazione, intitolato “Promuovere e sviluppare il talento e le competenze delle persone con disabilità attraverso la cucina italiana”. Questo evento vedrà la partecipazione di importanti rappresentanti del mondo del Terzo Settore e della ristorazione inclusiva.
Interverranno i presidenti di alcune realtà italiane che gestiscono attività di ristorazione inclusive, come Breakcotto, Luna Blu, PizzAut, Rullifood, Rurabilandia e il Tortellante. Inoltre, porteranno la loro testimonianza lo Chef Antonio Ciotola della Federazione Italiana Cuochi, Elena Appiani, già direttore internazionale dei Lions e Global Action Team Leader per l’Area Costituzionale Europa, e Serafino Corti, coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità.
Al termine del convegno, si svolgerà un evento conviviale nel corso del quale le associazioni sopracitate offriranno una dimostrazione pratica delle loro abilità, preparando le loro specialità nelle cucine delle Nazioni Unite.
Incontri bilaterali e riunione ministeriale G7
A margine dei lavori della Conferenza, sono previsti numerosi incontri bilaterali tra la ministra Locatelli e altri Paesi europei ed extraeuropei. Nella giornata del 13 giugno, la ministra incontrerà i ministri G7 e i rappresentanti della Commissione europea in vista della ministeriale Inclusione e Disabilità che si terrà in Umbria dal 14 al 16 ottobre 2024.
‘Italia, attualmente alla presidenza del G7, avrà l’onore di ospitare per la prima volta nella storia una riunione ministeriale G7 sul tema dell’inclusione e della disabilità. Questa rappresenta un’opportunità unica per condividere le buone pratiche e le esperienze maturate nel nostro Paese, nonché per rafforzare la collaborazione internazionale sul tema.
“‘Italia sta dimostrando grande attenzione al tema della valorizzazione dei talenti e delle competenze delle persone con disabilità, e questa sarà l’occasione per presentare a tutti i Paesi una parte delle straordinarie esperienze che stanno crescendo nel nostro Paese,” ha dichiarato la ministra Locatelli in merito alla partecipazione italiana alla Conferenza ONU.
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…
Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…
A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…
La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…
Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…