Daniele De Rossi: dall'ex calciatore a allenatore, l'evoluzione del tecnico giallorosso - Occhioche.it
Daniele De Rossi, ex campione della Roma, sta vivendo una trasformazione significativa da calciatore a allenatore. Attraverso una serie di esperienze, ha acquisito competenze importanti nel mondo del calcio, mettendo in pratica un approccio che combina rigore e strategia. Attualmente alla guida della squadra, sta affrontando le sfide del calcio moderno con nuove metodologie di allenamento e una visione rinnovata del gioco.
Daniele De Rossi, che in passato ha criticato i metodi di lavoro di Zeman, oggi riconosce l’importanza di ritmi intensi e sedute di allenamento mirate. Durante un’intervista, ha dichiarato che i giocatori della Roma sono stati messi duramente alla prova, con ritiro a Trigoria caratterizzato da allenamenti fisici estremi, tanto da giustificare la fatica mostrata nella recente amichevole contro il Tolosa. De Rossi ha compreso ora che il rigore degli allenamenti è fondamentale per preparare la squadra per le sfide che affronteranno nel corso della stagione.
Un aspetto interessante è il modo in cui De Rossi ha assimilato e reinterpretato i principi di allenamento di figure come Zeman e Conte. Rispetto a Zeman, mantenendo una certa distanza concettuale, De Rossi ha incorporato l’attitudine maniacale al lavoro sul campo tipica di Antonio Conte, il quale ha avuto un forte impatto sulla sua carriera di allenatore in Nazionale. In ventidue giorni di preparazione, la squadra ha effettuato 14 doppie sedute, segno di un approccio che punta a una condizione fisica ottimale. Tuttavia, per prevenire il rischio di sovraccarico, è previsto un abbassamento dell’intensità degli allenamenti.
Recentemente, il sito La Roma 24 ha reso noto che De Rossi non ha esitato a porre richieste pesanti ai giocatori, come dimostra l’allenamento effettuato anche la mattina prima della partita contro il Tolosa. Una delle sue affermazioni emblematiche è stata un colloquio con un atleta sfinito, il quale ha rivelato di sentirsi “morto già al primo minuto”. Grazie all’uso di rilevamenti biometrici e ad un approccio scientifico, De Rossi punta a mantenere sempre elevati i ritmi di gioco durante la stagione. Parte di questa strategia prevede programmi personalizzati per i calciatori, che possono includere anche compiti da svolgere a casa con allenatori privati.
L’allenamento sotto la direzione di De Rossi si discosta da approcci tradizionali che privilegiano il lavoro fisico a secco. I suoi marines, come li ha definiti in modo scherzoso, si dedicano a sessioni di alta intensità in situazioni tecniche e tattiche, inclusi gli allenamenti di tipo partitella. Questo metodo è in linea con la filosofia di lavoro che il tecnico ha appreso in ambito professionale e che cerca di applicare alla sua squadra per ottimizzare le prestazioni.
Daniele De Rossi deve molto del suo approccio attuale agli allenamenti alle influenze di Luciano Spalletti, il quale ha avuto un rilevante impatto sulla sua scelta di diventare allenatore. La “folgorazione” contemplata tra le sue parole esprime chiaramente il riconoscimento per le metodologie di lavoro presentate da Spalletti. Inoltre, il padre Alberto ha avuto un ruolo cruciale nel trasmettere passione e conoscenza calcistica sin dalla tenera età, creando un legame profondo con il gioco.
Un altro riferimento per De Rossi è Luis Enrique, in particolare per la gestione umana dei calciatori e le sue innovazioni organizzative. Un cambio fondamentale implementato da Enrique è stato l’abolizione del ritiro casalingo, una pratica che sta diventando sempre più comune. La sua sorprendente idea di schedulare trasferte in orari serali per partite vicine ha contribuito a ridurre lo stress per i giocatori. De Rossi ha già sperimentato queste tecniche, come dimostra l’ultima giornata di campionato con il match contro l’Empoli, e potrebbe continuare a implementarle nelle prossime stagioni.
La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…
I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…
La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…
Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…
I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…
Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…