Categories: Notize Roma

Daniele De Rossi: Vita in giallorosso e carriera del nuovo allenatore della Roma

Daniele De Rossi: una vita in giallorosso

Daniele De Rossi, un nome che è diventato sinonimo di Roma. Dalla Primavera alla prima squadra, sono venti gli anni che ha trascorso con la squadra del cuore sin da bambino. Ora, dopo l’esonero di José Mourinho, De Rossi diventa il nuovo allenatore della Roma.

Un inizio promettente nel settore giovanile

De Rossi ha iniziato a giocare giovanissimo nel settore giovanile dell’Ostiamare, il quartiere in cui è nato. All’età di 16 anni, nel 1999, ha accettato la chiamata della Roma per unirsi alla squadra Primavera, allenata dal padre Alberto. Da attaccante, si è rapidamente distinto diventando un elemento importante della squadra. Ha poi cambiato ruolo, passando da attaccante a centrocampista, che sarebbe stato il suo ruolo per tutta la carriera.

L’esordio nella prima squadra e il successo internazionale

Nel 2001, De Rossi ha ricevuto le prime convocazioni nella prima squadra, ma non è mai sceso in campo. È stato Fabio Capello a farlo esordire tra i professionisti nel 2001, a 18 anni, durante una partita di Champions League contro l’Anderlecht. Nella sua stagione di esordio, ha anche giocato in tre partite di Coppa Italia. La stagione successiva, ha esordito in Serie A contro il Como, segnando il suo primo gol nella massima serie contro il Torino.

De Rossi è diventato titolare nella squadra nel 2004-2005, a 21 anni. Ha scelto di indossare la maglia numero 4, lasciata libera da Cristian Chivu. La Roma ha concluso la stagione all’ottavo posto e ha perso la finale di Coppa Italia contro l’Inter. De Rossi ha avuto un ruolo importante nella squadra, con trenta presenze in campionato, cinque in Coppa Italia e tre in Champions League.

Successi e addio alla Roma

De Rossi ha continuato a giocare un ruolo chiave nella squadra, diventando il capitano della Roma nel 2006. Ha guidato la squadra al secondo posto in campionato e alla vittoria della Coppa Italia nel 2007. Ha anche segnato il gol decisivo nella Supercoppa italiana contro l’Inter nel 2007. De Rossi ha continuato a collezionare presenze e successi con la Roma, ma la stagione 2018-2019 è stata la sua ultima con il club. Dopo una stagione tribolata, la Roma ha deciso di non rinnovare il suo contratto.

Una nuova avventura come allenatore

Dopo aver giocato per il Boca Juniors in Argentina, De Rossi ha annunciato il suo ritiro dall’attività agonistica nel gennaio 2020. Ha espresso la sua volontà di diventare allenatore e ha iniziato a lavorare come assistente tecnico della nazionale italiana. Nel 2022, è stato ufficializzato come nuovo allenatore della Spal in Serie B. Nonostante un inizio difficile, De Rossi ha dimostrato la sua determinazione e il suo amore per il calcio.

Ora, con la sua licenza Uefa Pro in tasca, De Rossi ha l’opportunità di dimostrare il suo valore come allenatore della squadra che ama. La sua esperienza come giocatore e la sua passione per il calcio saranno sicuramente un vantaggio per lui. I tifosi della Roma non vedono l’ora di vedere cosa può fare De Rossi come allenatore e di continuare a sostenere il loro eroe giallorosso.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

7 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

8 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

1 giorno ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

1 giorno ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

7 giorni ago