Davigo da Fedez: rivelazione choc su suicidi imputati - avvisatore.it
Lo scambio di parole tra Piercamillo Davigo e Fedez durante la trasmissione di ieri a Muschio Selvaggio ha sollevato una vera e propria ondata di polemiche sui social. Il focus della discussione è stata la stagione di Tangentopoli, e in particolare il modo in cui Davigo ha vissuto i suicidi degli indagati.
Durante l’intervista, Fedez ha chiesto a Davigo come ha “umanamente vissuto i suicidi degli indagati”. La risposta dell’ex pm del pool di Mani Pulite è stata cinica e sorprendente: “Purtroppo, per quanto sia crudo quel che sto dicendo, in questo mestiere capita che gli imputati si suicidino”.
Davigo ha poi spiegato che la mortalità per suicidio nelle carceri è più alta rispetto al mondo esterno. Ha sottolineato che la percentuale di suicidi tra gli indagati era inferiore rispetto al numero di suicidi nelle carceri e rispetto al numero di detenuti. “Le conseguenze dei delitti ricadono su coloro che li commettono, non su coloro che li scoprono e li reprimono”, ha affermato Davigo. “Altrimenti il ragionamento porterebbe a dire: allora non fate le indagini”.
Fedez ha poi citato il caso di Raul Gardini, chiedendo a Davigo se gli dispiaceva che qualcuna delle persone indagate da lui si fosse tolta la vita. La risposta di Davigo è stata ferma: “Ma certo che dispiace. Prima di tutto, se uno decide di suicidarsi, lo perdi come fonte di informazione”.
Le parole di Davigo hanno suscitato indignazione e sconcerto. Molti utenti sui social media hanno criticato la sua mancanza di empatia e la sua visione cinica della situazione. Alcuni hanno sottolineato che il suicidio è un problema complesso e che non può essere ridotto a una mera questione di informazioni perse.
La discussione ha sollevato anche il dibattito sulla situazione delle carceri italiane e sulla necessità di migliorare le condizioni di vita dei detenuti. Il problema del suicidio nelle carceri è una questione seria e richiede un’attenzione adeguata da parte delle autorità competenti.
La discussione tra Davigo e Fedez ha evidenziato l’importanza di un approccio umano e sensibile nel trattare questioni delicate come il suicidio. È fondamentale ricordare che dietro ogni caso di suicidio c’è una storia complessa e dolorosa.
Come società, dobbiamo fare di più per prevenire il suicidio e offrire sostegno alle persone che si trovano in situazioni di estrema vulnerabilità. È necessario promuovere una maggiore consapevolezza e comprensione del problema, al fine di garantire un sostegno adeguato a coloro che ne hanno bisogno.
In conclusione, la discussione tra Davigo e Fedez ha sollevato importanti questioni sul suicidio degli indagati e sulla necessità di un approccio umano e sensibile. È fondamentale affrontare questi temi con rispetto e empatia, al fine di promuovere una società più inclusiva e consapevole.
Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…
Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…
Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…
Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…
A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…
Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…