De Berti (Veneto) assicura sicurezza viaggiatori anche a Milano-Cortina

De Berti Veneto assicura sic scaled De Berti Veneto assicura sic scaled
De Berti (Veneto) assicura sicurezza viaggiatori anche a Milano-Cortina - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 3 Febbraio 2024 by Redazione

La Control Room dell’Infomobilità per la Coppa del Mondo di Sci Femminile a Cortina

La Regione del Veneto ha presentato la Control Room dell’Infomobilità, un sistema di gestione del traffico che verrà attivato durante la tre giorni di Coppa del Mondo di Sci Femminile a Cortina d’Ampezzo. Questo sistema è stato predisposto per garantire una gestione efficiente della rete stradale ed autostradale durante l’evento.

Coordinati da Cav, i vari gestori, tra cui Anas, Veneto Strade, Autostrade per l’Italia, Autostrada Brescia-Verona-Vicenza-Padova, Società Autostrade Alto Adriatico e Superstrada Pedemontana Veneta, si occuperanno del servizio di monitoraggio coordinato ed integrato dell’infomobilità. La vicepresidente e assessore alle Infrastrutture e Trasporti della Regione del Veneto, Elisa De Berti, ha sottolineato l’importanza di questo sistema per garantire una gestione efficiente del traffico durante l’evento.

La Control Room dell’Infomobilità non solo si occuperà della gestione ordinaria della rete stradale, delle aree di sosta e delle eventuali criticità come incidenti stradali, ma fornirà anche un’informazione puntuale all’utenza. Inoltre, questa squadra avrà il compito di gestire gli eventi olimpici Milano-Cortina 2026, dimostrando l’importanza di questo sistema anche in vista di futuri grandi eventi.

Durante la presentazione, la vicepresidente De Berti ha ringraziato tutti i partecipanti e ha sottolineato l’impegno della Regione nel mettere a sistema e coordinare tutti i soggetti coinvolti nella gestione del traffico. Ha inoltre evidenziato il ruolo strategico della Regione come ente di governance della mobilità integrata e sostenibile, soprattutto in occasione di grandi eventi sul territorio.

La Control Room dell’Infomobilità rappresenta quindi un importante strumento per garantire una gestione efficiente del traffico durante la Coppa del Mondo di Sci Femminile a Cortina, ma anche in vista degli eventi olimpici del 2026. La Regione del Veneto si impegna a coordinare tutti i soggetti coinvolti e a garantire un sistema di mobilità integrata e sostenibile per il buon funzionamento del sistema stradale e dei servizi di trasporto su ferro e su gomma.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×