La Regione Campania ha deciso di prendere provvedimenti legali contro il ministro Raffaele Fitto per il blocco dei Fondi di sviluppo e coesione destinati al Sud. L’esposto-denuncia è stato presentato in sede di giustizia amministrativa, contabile e penale. Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, aveva già annunciato l’intenzione di ricorrere alla giustizia, affermando: “Ci sono trenta giorni dalla diffida alla istituzione inadempiente per poter poi procedere davanti ai tribunali amministrativi. La nostra diffida è partita il 20 dicembre, il 20 gennaio è sabato, quindi il 22 depositiamo la denuncia al Tar, poi alla Corte dei Conti per le centinaia di milioni che fanno perdere con questa dilazione e infine alla magistratura penale per individuare eventuali reati”. De Luca ha anche invitato il ministro Fitto a un confronto pubblico.
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, da tempo chiede al governo l’assegnazione dei Fondi di sviluppo e coesione senza ottenere risposta. Ha dichiarato: “Il governo è nemico del Sud, Fitto è una calamità nazionale”. De Luca ha deciso di agire legalmente per far valere i diritti della sua regione e per evitare che centinaia di milioni di euro vadano persi a causa di questa situazione di blocco dei fondi.
Anche il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha commentato la situazione, auspicando un ristabilimento del dialogo tra la Regione Campania e il Governo nazionale. Ha dichiarato: “Spero che dopo questa fase di tensione si ristabilisca un dialogo tra la Regione e il Governo nazionale e si trovi rapidamente una sintesi per consentire agli enti locali e ai Comuni, che sono i principali beneficiari di questi fondi, di poter agire e poter operare. Credo che sbloccare queste risorse sia fondamentale”. Il sindaco Manfredi si unisce quindi alla richiesta di De Luca di trovare una soluzione rapida per permettere agli enti locali di utilizzare i fondi destinati al Sud.
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…
Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…
A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…