De Luca: terzo mandato? Un'eternità di governo in Campania - avvisatore.it
Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha ribadito la sua posizione sulla possibilità di un terzo mandato, sottolineando l’importanza di dare voce ai cittadini. Durante una conferenza stampa indetta per annunciare la denuncia del ministro Fitto per il blocco dei fondi di sviluppo e coesione, De Luca ha risposto ad una domanda riguardante la proposta di legge della Lega sul terzo mandato. Ha dichiarato: “Noi andremo avanti perché non abbiamo recepito la vecchia legge nazionale. Da quando la recepiremo scattano i due mandati quindi noi andremo avanti nei secoli dei secoli“.
La questione del terzo mandato si basa sull’interpretazione della legge numero 165 del 2004. L’articolo 2 di questa legge elenca i “principi fondamentali” che le Regioni devono seguire per disciplinare i casi di ineleggibilità dei propri vertici. Tra questi principi, vi è la “previsione della non immediata rieleggibilità allo scadere del secondo mandato consecutivo del Presidente della Giunta regionale eletto a suffragio universale e diretto, sulla base della normativa regionale adottata in materia”. Questo ha aperto un dibattito sulla questione: secondo alcuni, il divieto del terzo mandato sarebbe immediatamente vincolante nelle regioni che hanno optato per l’elezione diretta del presidente della Giunta, mentre secondo altri, il principio rimarrebbe inefficace finché non fosse recepito dalla legislazione elettorale regionale. Al momento, la Regione Campania non ha recepito la legge nazionale.
La posizione di De Luca sulla questione del terzo mandato è chiara: la legge nazionale non è stata recepita e quindi i due mandati consecutivi non si applicano. Il governatore intende continuare a svolgere il suo ruolo per un tempo indefinito. La sua affermazione “andremo avanti nei secoli dei secoli” sottolinea la sua determinazione a rimanere al potere per un periodo di tempo indefinito, fino a quando la legge nazionale non sarà recepita.
In conclusione, la questione del terzo mandato di Vincenzo De Luca come governatore della Campania è ancora aperta. La legge nazionale sulla non rieleggibilità immediata dopo il secondo mandato consecutivo non è stata ancora recepita dalla Regione Campania. De Luca intende continuare a svolgere il suo ruolo e a dare voce ai cittadini, fino a quando la legge non sarà applicata. Il dibattito sulla questione del terzo mandato rimane aperto, con diverse interpretazioni sulla sua validità e applicazione.
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…