Una reazione decisa alla minaccia politica
Il sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha espresso con forza il sentimento di orgoglio e resilienza della sua città durante la partecipazione alla manifestazione “Giù le mani da Bari”. Decaro ha sottolineato che l’evento non rappresentava solo una difesa fisica del territorio, ma anche un chiaro messaggio contro chi tenta di strumentalizzare la città a fini politici. La sua presenza e le sue parole hanno dimostrato che Bari non si piega, né alla mafia né ai politicanti che cercano di minare la sua integrità.
Il sindaco ha ribadito con fierezza che il popolo di Bari non è più disposto a subire ricatti da nessuno. Lavorando duramente negli ultimi due decenni, la città è riuscita a rialzarsi e a migliorare costantemente. Bari, con determinazione e sacrificio, ha riguadagnato la propria dignità e si mostra oggi nel suo splendore, fieramente consapevole dei traguardi conquistati.
Decaro ha reso omaggio alla fierezza di essere baresi, sottolineando che la comunità non si nasconde più, ma si mostra al mondo con orgoglio. Ha invitato cittadini e sindaci provenienti da altre realtà a sentire un legame speciale con Bari, unendosi in un sentimento di appartenenza che va oltre i confini geografici. Questa solidarietà e determinazione hanno reso evidente che Bari non è solo una città, ma una forte e coesa comunità.
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…
Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…
A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…
La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…
Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…