L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (Anpi) ha presentato una denuncia nei confronti dei partecipanti al raduno di estrema destra che si è tenuto il 7 gennaio in via Acca Larentia, a Roma. Nel documento, l’Anpi condanna fermamente l’evento, definendo i partecipanti come “un migliaio di nostalgici impegnati a celebrare l’ideologia e le aberrazioni che hanno caratterizzato il ventennio fascista, in spregio alla barbarie che esso ha rappresentato”.
Secondo l’Anpi, il raduno rappresenta una chiara violazione delle leggi italiane che vietano la ricostituzione del partito fascista. L’associazione ha quindi deciso di agire legalmente per far valere i principi di democrazia e antifascismo che rappresenta. La denuncia è stata presentata alle autorità competenti, che dovranno valutare le azioni da intraprendere nei confronti dei partecipanti al raduno.
L’Anpi, attraverso la denuncia presentata, ha espresso la sua ferma condanna nei confronti del raduno di estrema destra. Secondo l’associazione, l’evento rappresenta una celebrazione dell’ideologia fascista e delle aberrazioni che hanno caratterizzato il ventennio fascista. L’Anpi sottolinea che tali ideologie e pratiche sono inaccettabili e vanno contrastate con determinazione.
L’associazione, che rappresenta i partigiani italiani che si opposero al regime fascista durante la Seconda Guerra Mondiale, ha sempre lottato per la difesa dei valori democratici e antifascisti. La denuncia presentata è un ulteriore passo verso la tutela di tali valori e della memoria storica del paese.
L’Anpi ha deciso di intraprendere un’azione legale per far valere i principi di democrazia e antifascismo che rappresenta. La denuncia presentata alle autorità competenti è un segnale forte e chiaro della determinazione dell’associazione nel contrastare ogni forma di apologia del fascismo e delle sue ideologie.
L’Anpi si impegna a combattere ogni tentativo di ricostituire il partito fascista e di diffondere ideologie che vanno contro i principi democratici e antifascisti. L’associazione continuerà a lavorare per preservare la memoria storica del paese e per educare le future generazioni sui pericoli del fascismo e sulla necessità di difendere i valori democratici.
L’azione legale intrapresa dall’Anpi rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro l’estremismo di destra e nella difesa dei principi fondamentali della democrazia. L’associazione si augura che le autorità competenti prendano le misure necessarie per contrastare e condannare chiunque si renda responsabile di apologia del fascismo.
Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…