Denuncia dell'Anpi contro partecipanti ad Acca Larentia - avvisatore.it
L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha presentato una denuncia nei confronti dei partecipanti al raduno di estrema destra che si è tenuto il 7 gennaio in via Acca Larentia, a Roma. Nel documento presentato, l’ANPI ha espresso la propria indignazione nei confronti di “un migliaio di nostalgici impegnati a celebrare l’ideologia e le aberrazioni che hanno caratterizzato il ventennio fascista, in spregio alla barbarie che esso ha rappresentato” e alle leggi contro la ricostituzione del partito fascista.
Il raduno di estrema destra tenutosi a Roma il 7 gennaio ha suscitato indignazione e preoccupazione da parte dell’ANPI. L’associazione ha espresso il proprio sdegno nei confronti dei partecipanti, definendoli “nostalgici” che celebrano un’ideologia e delle aberrazioni che hanno caratterizzato il ventennio fascista. L’ANPI ha sottolineato come questo raduno vada in spregio alla barbarie rappresentata dal fascismo e alle leggi che vietano la ricostituzione del partito fascista.
L’ANPI, associazione che rappresenta i partigiani italiani che si opposero al regime fascista durante la Seconda Guerra Mondiale, si batte per preservare la memoria storica e combattere ogni forma di negazionismo o celebrazione del fascismo. La denuncia presentata nei confronti dei partecipanti al raduno di estrema destra del 7 gennaio è un ulteriore passo nella lotta dell’ANPI per difendere i valori di libertà, democrazia e antifascismo. Come affermato dall’ANPI stessa, “la memoria storica è un patrimonio comune che va tutelato e difeso, affinché le tragedie del passato non si ripetano”.
L’ANPI ha presentato una denuncia contro i partecipanti al raduno di estrema destra del 7 gennaio a Roma.
Nel documento presentato, l’ANPI ha espresso la propria indignazione verso coloro che celebrano l’ideologia fascista.
L’ANPI si batte per preservare la memoria storica e combattere ogni forma di negazionismo o celebrazione del fascismo.
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…