Categories: Notize Roma

Denuncia presentata a Cinisi per la rimozione della segnaletica stradale dedicata a Impastato

Targa dedicata a Peppino Impastato vandalizzata e divelta: denuncia di Giovanni Impastato

Giovanni Impastato, membro dell’associazione Casa Memoria Impastato, ha recentemente denunciato ai Carabinieri di Cinisi un atto vandalico perpetrato contro la targa dedicata a suo fratello Peppino Impastato. Secondo quanto riportato, la targa è stata trovata divelta e presenta un segnale a forma di X sul nome Impastato. La targa, a quanto pare, non appartiene al Comune di Cinisi, ma al comune limitrofo di Carini.

Possibile atto intimidatorio o attacco diretto?

L’atto vandalico è stato commesso durante un’operazione antimafia che ha portato all’arresto di alcuni membri della famiglia di Carini. L’associazione Casa Memoria Impastato si chiede se si tratti di un atto intimidatorio o di un attacco diretto alla figura di Peppino Impastato o alle attività dell’associazione stessa. Non è la prima volta che le targhe dedicate a Peppino vengono colpite, motivo per cui è stata ritenuta opportuna la denuncia dell’accaduto.

La lotta per preservare la memoria di Peppino Impastato

Peppino Impastato è stato un attivista antimafia che ha perso la vita nel 1978 a causa del suo impegno nella denuncia delle attività criminali della mafia. La sua storia è diventata un simbolo di coraggio e di lotta contro la mafia. L’associazione Casa Memoria Impastato si impegna a preservare la sua memoria e a promuovere la cultura dell’antimafia. L’atto vandalico contro la targa dedicata a Peppino Impastato rappresenta un duro colpo per l’associazione, che continua a combattere per mantenere viva la memoria di Peppino e per contrastare la presenza della mafia nella società.

Redazione

Recent Posts

Mostre a Roma durante il Giubileo: L’Installazione Artistica di Marco Manzo a Santa Maria dei Miracoli

Installazione a Santa Maria dei Miracoli di Marco Manzo L’installazione a Santa Maria dei Miracoli…

5 ore ago

Legal Love lancia “Mangio dopo!”: il convegno sui disturbi alimentari alla Pisana

Un evento di sensibilizzazione per promuovere prevenzione, consapevolezza e supporto ai più giovani Il 10…

1 giorno ago

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

4 giorni ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

5 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

6 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

6 giorni ago