Categories: Gossip

Depardieu sfida il pericolo in un viaggio senza freni in Corea del Nord (2018)

Gérard Depardieu protagonista di un documentario controverso

Gérard Depardieu, celebre attore francese, è al centro di una nuova polemica a seguito della diffusione di estratti di un documentario mai visto prima. Il film, montato dallo scrittore e regista Yann Moix, accompagna Depardieu nel suo viaggio in Corea del Nord per le celebrazioni dei 70 anni del regime di Pyongyang. Durante il viaggio, l’attore si rende protagonista di commenti sessisti e avances nei confronti dell’interprete che lo accompagna.

Commenti sessisti e comportamenti inappropriati

Nel documentario, Depardieu fa dei commenti sessisti nei confronti dell’interprete, affermando che “le donne adorano andare a cavallo, hanno il clitoride che struscia sul pomello della sella. Sono delle grandi puttane”. Inoltre, osservando una bambina di dieci anni a cavallo, l’attore aggiunge che “se il cavallo va al galoppo, lei gode”. Depardieu suggerisce anche all’interprete di dedicarsi all’ippica, sottolineando che le donne che praticano questo sport “amano moltissimo anche… altro”.

Accuse di violenze sessuali e indagini in corso

Non è la prima volta che Gérard Depardieu viene coinvolto in scandali sessuali. Almeno sedici donne hanno accusato l’attore di violenze sessuali e comportamenti sessisti. Inoltre, Depardieu è attualmente sotto indagine per stupro e aggressioni nei confronti dell’attrice Charlotte Arnould, fatti che sono stati testimoniati anche nel documentario. Recentemente, l’attrice Hélène Darras ha accusato l’attore di un’aggressione sessuale avvenuta nel 2007 durante le riprese del film “Disco”.

Questo nuovo documentario ha sollevato nuove polemiche intorno alla figura di Gérard Depardieu, mettendo in luce comportamenti inappropriati e commenti sessisti da parte dell’attore. Le accuse di violenze sessuali e le indagini in corso rendono ancora più complessa la situazione per l’attore francese, che si trova al centro di un dibattito sulla condotta e il rispetto delle donne nell’industria dell’intrattenimento.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

7 ore ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

1 giorno ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

2 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago