Derby Lazio-Roma Coppa Italia: dove seguire la partita in tv e streaming oggi

Derby Lazio Roma Coppa Italia scaled Derby Lazio Roma Coppa Italia scaled
Derby Lazio-Roma Coppa Italia: dove seguire la partita in tv e streaming oggi - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 10 Gennaio 2024 by Redazione

Lazio-Roma: La Capitale si prepara al derby

La città di Roma si prepara per il tanto atteso derby tra Lazio e Roma, che si terrà oggi mercoledì 10 gennaio 2024 presso lo Stadio Olimpico. La partita è valida per i quarti di finale della Coppa Italia e la squadra vincente si guadagnerà un posto in semifinale, dove affronterà la vincente di Juventus-Frosinone. L’appuntamento è fissato per le 18:00 e i tifosi avranno la possibilità di seguire la partita in diretta tv su Italia 1 o in streaming su Mediaset Infinity+ e Sport Mediaset.

Sicurezza massima per il derby

In vista del derby, la città di Roma sarà presidiata da oltre mille uomini delle forze dell’ordine al fine di garantire la sicurezza e prevenire eventuali incidenti. I servizi di controllo e vigilanza sono stati attivati già dalla sera precedente in tutti i luoghi di aggregazione delle due tifoserie. Oggi, giorno della partita, sono stati messi in atto controlli più intensivi intorno allo Stadio Olimpico. Le prime chiusure stradali nella zona dell’Olimpico avranno inizio alle 14:00. Il piano di sicurezza, già collaudato per gli altri derby, è stato elaborato durante un comitato per l’ordine e la sicurezza in prefettura e successivamente discusso in sede di tavolo tecnico in questura. Sarà prestata particolare attenzione anche ai materiali che verranno introdotti nello stadio tramite striscioni.

Parcheggi e chiusure stradali

Il piano di sicurezza prevede una suddivisione delle aree di parcheggio tra le due tifoserie: l’area di piazzale Clodio sarà riservata ai tifosi giallorossi, mentre l’area XVII Olimpiade sarà destinata ai tifosi biancocelesti. Entro le 8:00 del 10 gennaio, i veicoli presenti in viale dello Stadio Flaminio e piazzale Ankara dovranno essere rimossi per permettere l’ampliamento dell’area di parcheggio. Allo stesso modo, dovranno essere rimossi anche eventuali veicoli in sosta su largo Maresciallo Diaz, via dei Robilant, via Toscano, via Contarini, viale Antonino di San Giuliano, piazzale e lungotevere Diaz, piazzale di Ponte Milvio, via Cassia sull’isola pedonale davanti alla chiesa della Gran Madre di Dio, l’intero parcheggio di via Orti della Farnesina davanti al distretto Ponte Milvio della Polizia di Stato e infine dallo spartitraffico a raso tra via Orti della Farnesina e via della Farnesina. Viale del Ministero degli Affari Esteri sarà chiuso al traffico e reso interamente pedonale.

Alle 14:00 scatteranno le chiusure stradali, ad eccezione dei veicoli di soccorso, trasporto pubblico, residenti, ciclomotori, motoveicoli e biciclette. Saranno chiuse al traffico viale Tor di Quinto tra via Civita Castellana e largo Diaz, il lungotevere Diaz tra largo e piazzale De Bosis, il Ponte Duca d’Aosta, tutto il lungotevere Cadorna, della Vittoria e Oberdan e infine piazzale Maresciallo Giardino.

In vista del notevole afflusso di spettatori, la questura ha richiesto al dipartimento Mobilità di potenziare le linee bus che consentano ai tifosi di raggiungere lo stadio dalle aree di parcheggio Clodio e XVII Olimpiade.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×