La Lazio ha sconfitto la Roma per 1-0 nei quarti di finale di Coppa Italia, conquistando così un posto nelle semifinali del torneo. La partita è stata caratterizzata da un’atmosfera tesa e da tre espulsioni nel finale: Pedro della Lazio e Azmoun e Mancini della Roma.
Nel secondo derby della stagione, l’allenatore della Lazio, Sarri, ha sorpreso tutti schierando Mandas in porta al posto dell’assente Provedel. In attacco, Felipe Anderson è tornato titolare insieme a Castellanos e Zaccagni, mentre Vecino è stato schierato a centrocampo. Mourinho, invece, ha optato per Rui Patricio tra i pali e ha confermato la coppia Dybala-Lukaku in attacco. Huijsen ha fatto il suo debutto da titolare in difesa, affiancato da Mancini e Kristensen.
La partita è iniziata con grande intensità da entrambe le squadre. La Lazio ha avuto il primo spunto al 6′ con Zaccagni che ha cercato il cross, ma Huijsen è stato bravo a liberare l’area. Al 10′, un errore di Kristensen ha permesso a Castellanos di tentare il tiro, ma la conclusione è stata deviata in angolo. Al 14′, Dybala ha guadagnato un calcio di punizione, ma il suo tentativo è stato respinto dalla barriera. Al 24′, Lazzari ha creato una bella azione personale, ma Mancini è stato bravo a deviare in calcio d’angolo. Nel finale del primo tempo, Felipe Anderson ha provato un tiro dalla lunga distanza che è terminato fuori.
Nella ripresa, Dybala è uscito per far posto a Lorenzo Pellegrini, ma è stata la Lazio a essere più reattiva. Al 48′, è arrivata la prima grande occasione del match: Felipe Anderson ha creato un’azione sulla fascia destra e ha crossato per Vecino, che ha anticipato Mancini e ha concluso di testa, ma Rui Patricio ha evitato il gol. Al 52′, la Lazio ha ottenuto un rigore per un fallo di Huijsen su Castellanos in area. Zaccagni ha trasformato il penalty, portando la Lazio in vantaggio per 1-0. La Roma ha accusato il colpo e al 56′ la Lazio ha sfiorato il raddoppio con un’altra occasione di Vecino. Lo stesso centrocampista uruguaiano ha provato ancora al 58′, ma ha mancato di poco il bersaglio.
Mourinho ha effettuato dei cambi, inserendo Azmoun e Spinazzola al posto di Zalewski e Karsdorp. Sarri ha risposto con le sostituzioni di Pellegrini, Rovella e Pedro. Al 72′, Lukaku ha provato un tiro dalla distanza, ma è stato respinto dalla difesa della Lazio. Nel finale, il tecnico giallorosso ha gettato nella mischia El Shaarawy e Belotti per cercare di pareggiare. All’86’, Belotti ha avuto la prima grande occasione per la Roma con un tiro dal limite, ma Mandas è stato bravissimo a respingere in due tempi. La Roma ha cercato il pareggio anche nei minuti di recupero, ma Lukaku ha sfiorato la rete con una rovesciata al 98′, troppo tardi per evitare la sconfitta e l’eliminazione dalla Coppa Italia nonostante le espulsioni di Pedro al 95′, Azmoun al 99′ e Mancini al 100′.
In conclusione, la Lazio ha vinto il derby contro la Roma grazie al gol su rigore di Zaccagni e si è qualificata per le semifinali di Coppa Italia. La Roma, invece, è stata eliminata ai quarti di finale della competizione. La partita è stata caratterizzata da un’atmosfera tesa e da tre espulsioni nel finale. Ora la Lazio dovrà attendere la vincente tra Juventus e Frosinone per scoprire il suo avversario nelle semifinali.
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…