Hermine Aloisia Mair è nata il 23 aprile 1919 a Cortaccia. In quell’epoca il Sudtirolo faceva ancora parte dell’Impero austriaco, pur essendo sotto l’occupazione dell’esercito italiano. Pochi mesi dopo la sua nascita, con l’accordo di Saint Germain, il Sudtirolo passò definitivamente sotto il controllo italiano. Durante il periodo del fascismo, Hermine insegnò tedesco nelle cosiddette ‘scuole delle catacombe’, clandestine e segrete. In seguito al matrimonio, assunse il cognome Orian e divenne madre di due figli.
Attualmente Hermine Orian vive a Scena, sopra Merano, insieme a uno dei suoi figli. Da circa dieci anni, la bisnonna coltiva il sogno di tornare ad essere considerata austriaca. Il movimento patriottico tirolese, noto come Andreas Hofer Bund, si è schierato dalla parte di Hermine sostenendo la sua causa. Accusa il governo austriaco di aver rifiutato la richiesta di cittadinanza austriaca da parte dell’ultima insegnante delle ‘scuole delle catacombe’.
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…
Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…
A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…