Categories: Lifestyle

Design e Olimpiadi: come il mondo del design celebra Parigi 2024 con eleganza e stile

Il mondo del design si prepara a celebrare il grande evento olimpico di PARIGI 2024 con una selezione di prodotti che richiamano i colori delle medaglie olimpiche. Un omaggio che non solo esalta l’eleganza di oro, argento e bronzo, ma reinterpreta questi elementi in prodotti di arredamento contemporaneo. Dallo stile glamour degli specchi ai tappeti sofisticati, le soluzioni di design propongono un connubio unico tra sportività e raffinatezza, conferendo un tocco di classe a case e ambienti moderni.

oro, tra lusso e glamour

L’eleganza versatile dell’oro nel design

Sul gradino più alto del podio, l’oro rappresenta non solo un simbolo di vittoria, ma anche un materiale altamente creativo nel settore dell’arredamento. Il famoso marchio Tonelli Design presenta una serie di specchi, come Bands e Iris, che non solo riflettono la luce, ma catturano anche l’essenza del prestigio olimpico. La loro forma è ispirata al classico alloro, e l’esperienza di utilizzare questi oggetti di design è paragonabile al piacere di osservare se stessi in uno specchio di grande qualità.

Un esempio straordinario è offerto dal tappeto modulare Golden Threads di Deanna Comellini per G.T.DESIGN, dove l’artigianato incontra la bellezza. Le lamine dorate cucite artisticamente sulla lana neozelandese conferiscono un tocco di lusso e raffinatezza, rendendo il tappeto un elemento da esposizione.

La cultura giapponese, con il suo concetto di Wabi Sabi, trova espressione nella Couture Collection di Antolini. La lastra Wabi Sabi A, con il suo intarsio in Ivory Opale, emana un senso di fluidità e organicità che si sposa perfettamente con l’arredamento moderno. Altre opere, come i motivi Ginko Ballatine A e Soap A, presentano dettagli in oro su superfici di limestone e marmo che attirano l’attenzione per la loro complessità visiva.

Carl Hansen & Søn non è da meno, con lampade che riflettono una luce calorosa e accogliente. La proposta di lampade include il modello BT1041 Calot Pendant e la versatile lampada da tavolo RF200, che consente personalizzazioni in diverse combinazioni. La varietà di design moderno di questi elementi illumina gli spazi domestici con uno stile incomparabile.

Innovazione e design audace

Anche il marchio Casamania by HORM porta una ventata di freschezza con la sedia Him & Her di Fabio Novembre, caratterizzata da un’estetica audace e una sensualità innegabile. L’illuminazione non è da meno con il lampadario scultura Tweet T., che si distingue per la sua forma ispirata alle gabbie con canarini, simbolo di bellezza e protezione attraverso i secoli.

Non possiamo dimenticare il tavolo Alexander di HORM, creato da Marco Piva. Questo pezzo d’arredo ha già ricevuto numerosi riconoscimenti per le sue gambe in metallo pressofuso, che possono essere assemblate in diversi modi, creando un’unità unica che riflette la ricca storia di Berlino. Infine, la lampada Aira di Marcantonio combina l’oro con elementi naturali in marmo, portando un assaggio della natura all’interno degli spazi domestici.

argento, un metallo per tutte le occasioni

Versatilità e stile dell’argento nel design

Dietro all’oro, l’argento si posiziona come un materiale di grande versatilità, molto apprezzato dai designer di tutto il mondo. Le soluzioni di illuminazione della Linea Light Group sono emblematiche del perfetto equilibrio tra eleganza e funzionalità. Con finiture in cromo e argento, queste lampade rappresentano una scelta eccellente per ogni ambiente. In particolare, la sospensione Tour Slim, che combina design elegante e molteplici possibilità di installazione, non mancherà di attrarre l’attenzione di chi cerca elementi di arredo iconici.

Tonelli Design si distingue ancora una volta con una gamma di specchi che esaltano la lucentezza dell’argento e la bellezza del vetro. L’intaglio raffinato dei modelli Beryl e Gerundio offre la possibilità di inserire pezzi d’arte in ogni ambiente. Ma anche i tappeti non sono da trascurare: il tappeto Kama, creato da Deanna Comellini, cattura la luce con le sue fili di viscosa argentea tessuti a mano, offrendo un aspetto lussuoso e ricco.

Inoltre, il design di Karl Lagerfeld Maison, tramite la collezione Wellen, gioca con la forma e le linee fluide. Queste imbottiture cromate incarnano la contaminazione di stili moderni e classici, evocando l’epoca degli anni ’70.

Design e modernità dell’argento

Rimanendo nel tema della funzionalità e dell’eleganza, le sedie Thonet in tubolare d’acciaio offrono un perfetto connubio di robustezza e raffinatezza. Il loro colore argenteo è simbolo di modernità e forte resistenza nel tempo, proprio come la medaglia d’argento rappresenta l’eccellenza nel settore sportivo. Le sedie Him & Her di Casamania by HORM, riprendendo questa essenza, offrono non solo un’esperienza di seduta, ma un tutto che unisce estetica e comfort nella vita quotidiana.

bronzo, una sicurezza in ascesa

L’ascendente popolarità del bronzo nel design

Al terzo posto si colloca il bronzo, un materiale che ha accompagnato l’uomo nel corso della storia, facendo evolvere le sue applicazioni nel design contemporaneo. Tonelli Design si è affidato a questo materiale per creare Central, uno specchio che ricorda un trofeo incorniciato in parete, un oggetto che sa unire eleganza e funzionalità.

La collezione Foil di Ceramiche Refin propone rivestimenti in grès porcellanato con finitura Corten, un prodotto che esprime il potere estetico dei materiali metallici attraverso una tonalità calda che si adatta a molteplici ambienti. Anche in questo caso, la progettazione si fa portavoce dell’innovazione, permettendo di rinvigorire spazi con il calore del bronzo.

I dettagli che fanno la differenza

La sospensione Tour Slim di Linea Light Group in finitura Rame Spazzolato si distingue, richiamando i cerchi olimpici nella sua forma e nelle possibilità installative, rendendola un pezzo multifunzionale e decorativo. Questo tipo di design permette agli spazi di rimanere fluidi e adattabili, perfetti per gli ambienti contemporanei.

Da oggetti di design a vere opere d’arte, il design celebra dunque Parigi 2024 con una ricca selezione che mette in risalto l’oro, l’argento e il bronzo, rendendo questi elementi inaspettati protagonisti dell’arredamento moderno.

Redazione

Recent Posts

Attacchi hacker in corso da cinque giorni: nel mirino siti web italiani e settori strategici

La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…

3 giorni ago

Champions League, oggi il sorteggio per l’Inter: orario, avversari e dove vederlo in tv

I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…

3 giorni ago

“The Voice Senior debutta stasera: Antonella Clerici e la giuria pronta per la nuova stagione”

La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…

3 giorni ago

Sparatoria a Napoli, ferito un 24enne nel quartiere Chiaia: indagini in corso

Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…

3 giorni ago

Oggi a Riad i leader arabi discutono il futuro di Gaza e alternative al piano Trump

I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…

3 giorni ago

Israele accusa Hamas: il corpo restituito non è di Shiri Bibas, i figli uccisi brutalmente

Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…

3 giorni ago