Categories: Notize Roma

Destinati 47 milioni di euro per i cammini dell’Italia centrale colpita dai terremoti del 2016

Panoramica sul finanziamento per i cammini dell’Italia centrale

La recente emissione dell’ordinanza attuativa della Struttura commissariale ha dato il via all’assegnazione di 47 milioni di euro per la ricostruzione dei cammini dell’Italia centrale colpita dai terremoti del 2016. Questa misura mira a sostenere il programma di sviluppo del turismo lento proposto dalle quattro Regioni del cratere interessate.*

Gli interventi previsti e il contributo della Struttura commissariale

Il commissario alla Ricostruzione, Guido Castelli, ha delineato un articolato sistema di interventi che comprende la messa in sicurezza, la manutenzione e la creazione di percorsi fruibili attraverso un approccio intermodale con il trasporto pubblico e la bicicletta. Particolare attenzione è stata dedicata all’accessibilità per le persone con mobilità limitata, al fine di garantire a tutti un’esperienza coinvolgente di cammino e pellegrinaggio.

Prossimi eventi e distribuzione del finanziamento

*La decisione della Struttura commissariale giunge in un momento cruciale in vista di importanti appuntamenti nei prossimi anni, come il Giubileo del 2025, l’Ottavo centenario della morte di San Francesco nel 2026 e i 500 anni dell’approvazione pontificia dell’Ordine dei Frati Cappuccini nel 2028. Delle regioni coinvolte, alle Marche è stata destinata la fetta più consistente del finanziamento, con circa 30 milioni di euro, mentre all‘Abruzzo, Lazio e Umbria sono stati assegnati 5,6 milioni di euro ciascuna.

Giordana Bellante

Recent Posts

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago

Il Parlamento Europeo premia Claudia Conte per il libro “La voce di Iside”

La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…

2 settimane ago

Note vincenti: quando musica e gioco s’intrecciano

Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…

2 settimane ago