Categories: Notize Roma

Dialogo tra scienza e fede: incontri alla Parrocchia di Sant’Ippolito

Nel contesto degli stimolanti incontri del ciclo “Di cosa sei capace, o uomo?”, che ha già coinvolto centinaia di cittadini e numerose personalità della chiesa, della cultura e della scienza, il 15 gennaio prossimo la Parrocchia di Sant’Ippolito accoglierà presso il Cinema delle Province in viale delle Provincie 41, alle ore 20:30, un appuntamento dedicato alla ricerca scientifica come sguardo privilegiato sulla realtà.

Protagonisti della serata

aperta a tutta la comunità con un’attenzione particolare rivolta ai giovani, saranno due eminenti figure: l’astrofisica Ersilia Vaudo, attualmente Chief Diversity Officer e Special Advisor on Strategic Evolution presso l’Ente Spaziale Europeo (ESA), e il professore emerito di fisica teorica, modelli e metodi matematici dell’Università di Tor Vergata, Roberto Benzi.

Durante l’evento

I prestigiosi relatori esploreranno le ragioni che motivano l’essere umano a indagare la realtà circostante, riflettendo sui limiti e sulla portata dell’indagine scientifica. Tra i temi in discussione durante il dialogo con gli scienziati ci saranno il cambiamento climatico, anche affrontato nell’enciclica recente “Laudate Deum” di Papa Francesco; la convivenza pacifica nelle missioni spaziali e, infine, i viaggi spaziali, rappresentanti l’ultima frontiera della tecnologia, offrendo una affascinante finestra sul futuro.

L’iniziativa è curata dal gruppo cultura della Parrocchia di Sant’Ippolito Martire e sarà moderata dal parroco Don Manlio, con il supporto organizzativo del Vice Parroco Don Davide. L’evento è aperto a tutti, fino ad esaurimento dei posti disponibili, rappresentando un’opportunità unica per esplorare le connessioni tra scienza, fede e la ricerca di significato nella realtà che ci circonda.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

19 ore ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

2 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

2 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

3 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

3 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago