Diminuzione del 65% degli arrivi dei migranti in Italia all'inizio dell'anno, dichiarato da Piantedosi - avvisatore.it
Matteo Piantedosi, ministro dell’Interno, ha dichiarato che dall’inizio dell’anno fino al 19 febbraio si è registrata una significativa diminuzione del numero dei migranti sbarcati in Italia. Questa riduzione corrisponde a circa il 65% in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e rappresenta un calo anche rispetto ai dati del 2022.
Secondo Matteo Piantedosi, il trend positivo si è protratto per il quinto mese consecutivo. L’andamento mostra una costante diminuzione degli sbarchi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo dato conferma la tendenza al ribasso degli arrivi di migranti sulle coste italiane.
Il ministro dell’Interno ha sottolineato l’importanza della fermezza nelle politiche migratorie, in particolare riguardo ai soggetti che non hanno il diritto di rimanere nel paese. Matteo Piantedosi ha evidenziato la necessità di intensificare i controlli del territorio e le attività di rimpatrio degli irregolari per garantire la credibilità delle politiche migratorie italiane.
La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…
I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…
La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…
Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…
I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…
Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…