Categories: Notize Roma

Diminuzione del 65% degli arrivi dei migranti in Italia all’inizio dell’anno, dichiarato da Piantedosi

Riduzione del numero dei migranti sbarcati in Italia

Matteo Piantedosi, ministro dell’Interno, ha dichiarato che dall’inizio dell’anno fino al 19 febbraio si è registrata una significativa diminuzione del numero dei migranti sbarcati in Italia. Questa riduzione corrisponde a circa il 65% in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e rappresenta un calo anche rispetto ai dati del 2022.

  • La riduzione del 65% dei migranti sbarcati in Italia rispetto all’anno precedente è un segnale positivo per il paese.

Cinque mesi consecutivi di calo degli sbarchi

Secondo Matteo Piantedosi, il trend positivo si è protratto per il quinto mese consecutivo. L’andamento mostra una costante diminuzione degli sbarchi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo dato conferma la tendenza al ribasso degli arrivi di migranti sulle coste italiane.

  • La riduzione costante degli sbarchi per cinque mesi consecutivi è un segnale di miglioramento della situazione migratoria in Italia.

Politiche migratorie e rimpatri degli irregolari

Il ministro dell’Interno ha sottolineato l’importanza della fermezza nelle politiche migratorie, in particolare riguardo ai soggetti che non hanno il diritto di rimanere nel paese. Matteo Piantedosi ha evidenziato la necessità di intensificare i controlli del territorio e le attività di rimpatrio degli irregolari per garantire la credibilità delle politiche migratorie italiane.

  • Il rafforzamento delle azioni di controllo del territorio e dei rimpatri degli irregolari è cruciale per mantenere la credibilità delle politiche migratorie italiane.
Redazione

Recent Posts

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

2 giorni ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

2 giorni ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

3 giorni ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

3 giorni ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

3 giorni ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

4 giorni ago