Diminuzione drastica: M5s a Strasburgo con solo 5 eurodeputati (erano 14)

Diminuzione drastica M5s a St Diminuzione drastica M5s a St
Diminuzione drastica: M5s a Strasburgo con solo 5 eurodeputati (erano 14) - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 3 Febbraio 2024 by Redazione

La squadra di Giuseppe Conte perde membri: Castaldo e Onori lasciano i Cinque Stelle

La squadra politica guidata da Giuseppe Conte sta vivendo un momento di crisi, con la perdita di due membri importanti. Il 1° febbraio, l’europarlamentare Fabio Massimo Castaldo e la deputata Federica Onori hanno annunciato il loro addio ai Cinque Stelle, per unirsi ad Azione, il partito di Carlo Calenda. Castaldo, che è alla sua seconda legislatura, non può più candidarsi secondo le regole del M5s, mentre Calenda ha annunciato la sua candidatura alle elezioni europee con Azione a giugno.

Tensioni sulla politica estera

Da mesi, Castaldo aveva mostrato segni di insoddisfazione: recentemente, dopo aver perso la guida del Comitato del M5s per i rapporti europei e internazionali, ha inviato una lunga lettera agli attivisti in cui ha espresso il suo dissenso: “Mi si epura perché ho esposto pensieri non allineati ai voleri del Capo Unico e Supremo, Giuseppe Conte“. Castaldo e Onori hanno anche criticato le “ambiguità” del M5s riguardo all’invasione russa dell’Ucraina.

Diminuzione degli eurodeputati M5s

Nel 2019, il M5s è riuscito a eleggere 14 eurodeputati, ma con l’addio di Castaldo ne rimangono solo 5: Beghin, Pignedoli, Ferrara, Danzì e Furore. Gli altri sono passati ad altri partiti come Forza Italia, Renew Europe, Verdi, Pd e Fratelli d’Italia.

Prima defezione anche all’inizio della legislatura

In questa legislatura (la XIX, iniziata nell’ottobre 2022), il Movimento ha affrontato diverse crisi che hanno portato a una significativa perdita di parlamentari, passando da 331 a 159 rappresentanti. L’addio di Onori, che è stata eletta nella circoscrizione Estero, è politicamente significativo: è la prima deputata che, dall’inizio della legislatura, ha deciso di lasciare il Movimento a causa di disaccordi con la linea politica dell’ex premier Conte. In passato, aveva condiviso le critiche di Castaldo. Di recente, a seguito di alcuni “disallineamenti” con le posizioni del M5s, è stata sostituita da Riccardo Ricciardi come capogruppo della commissione Esteri, di cui fa parte anche Conte. Ora è arrivato il momento dell’addio definitivo.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×