Diminuzione drastica: oltre il 70% dei Comuni italiani con meno di 5.000 abitanti

Diminuzione drastica oltre il Diminuzione drastica oltre il
Diminuzione drastica: oltre il 70% dei Comuni italiani con meno di 5.000 abitanti - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 17 Gennaio 2024 by Redazione

Il numero dei Comuni in Italia diminuirà a partire dal 22 gennaio

Dal 22 gennaio prossimo, il numero dei Comuni in Italia si ridurrà a 7.896. Questo processo di riduzione dei Municipi è iniziato negli anni Duemila e ha portato a una diminuzione di 205 unità rispetto al numero massimo registrato nel 2001, quando erano presenti 8.101 Comuni. Se confrontato con altri Paesi europei, il calo dei Comuni in Italia è stato relativamente lento, con una diminuzione del 2,5% tra il 2006 e il 2023. In Grecia, ad esempio, la riduzione è stata del 68%, mentre nei Paesi Bassi è stata del 25%, in Germania dell’11% e in Francia del 5%. Secondo una ricerca della fondazione Think Thank Nordest, l’Italia si posiziona al quarto posto in Europa per numero di Enti municipali, dopo Francia, Germania e Spagna.

L’Italia è ancora un Paese di piccoli Comuni

Nonostante la riduzione dei Comuni, l’Italia rimane un Paese caratterizzato da una grande presenza di piccoli Municipi. Attualmente, i Comuni con meno di 5.000 abitanti rappresentano il 70% del totale, corrispondente a 5.521 Municipi. Inoltre, ci sono 2.012 Comuni che hanno meno di 1.000 abitanti, il che rappresenta il 25,5% del totale. Complessivamente, i Comuni con meno di 5.000 abitanti ospitano 9,7 milioni di persone, pari al 16,5% della popolazione nazionale.

Fonte: ricerca della fondazione Think Thank Nordest

Secondo una ricerca condotta dalla fondazione Think Thank Nordest, l’Italia continua a essere un Paese con un elevato numero di Enti municipali. Questa ricerca fornisce una panoramica dettagliata della situazione dei Comuni in Europa e conferma che l’Italia si colloca al quarto posto per numero di Comuni, dopo Francia, Germania e Spagna. Questi dati evidenziano l’importanza di considerare la dimensione dei Comuni italiani e la necessità di valutare le possibili implicazioni di questa struttura amministrativa sulle politiche locali e sulla gestione delle risorse.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×