Disastro Colposo a Trieste: Condanna Confermata per l’Imprenditore Loris Tramontin nel Crollo del Palco di Jovanotti

Disastro Colposo a Trieste Co Disastro Colposo a Trieste Co
Disastro Colposo a Trieste: Condanna Confermata per l'Imprenditore Loris Tramontin nel Crollo del Palco di Jovanotti - Occhioche.it

Ultimo aggiornamento il 7 Giugno 2024 by Giordana Bellante

La Corte d’Appello di Trieste conferma la condanna dell’imprenditore Loris Tramontin per il crollo del palco di Jovanotti nel 2011, in cui perse la vita un giovane lavoratore di 19 anni.

Contesto:

Un nuovo capitolo si apre nella tragica vicenda del crollo del palco di Jovanotti a Trieste, avvenuto il 12 dicembre 2011, che costò la vita a Francesco Pinna, un giovane lavoratore di soli 19 anni impegnato nell’allestimento della struttura. La Corte d’Appello di Trieste ha recentemente confermato la condanna per Loris Tramontin, legale rappresentante di Azalea Promotion srl, accusato dalla Procura di Trieste di disastro colposo, omicidio colposo e lesioni colpose. La sentenza, riportata dal quotidiano Messaggero Veneto, conferma la condanna in primo grado del maggio 2019, riducendone la pena da 1 anno e 10 mesi a 1 anno e 3 mesi, sospesi con la condizionale.

Primo Capitolo: “‘Iter Giudiziario Altalenante di Loris Tramontin”

‘iter giudiziario di Loris Tramontin è stato caratterizzato da una serie di decisioni altalenanti. Nel novembre 2021, la Corte d’Appello di Trieste aveva assolto Tramontin, salvo poi vedere questa sentenza annullata con rinvio dalla Corte di Cassazione nel successivo mese di ottobre. La Corte d’Appello aveva inizialmente attribuito le cause del crollo a un errore di calcolo dell’ingegnere incaricato della verifica statica dell’impalcatura. Tuttavia, sia la Procura generale che la parte civile avevano impugnato l’assoluzione di Tramontin, convinti che un coordinatore, se fosse stato nominato, avrebbe potuto percepire il pericolo, visto che il cedimento era stato preceduto da avvisaglie.

Secondo Capitolo: “La Difesa di Tramontin e il Risarcimento dei Danni”

La vicenda giudiziaria di Loris Tramontin è stata definita “parecchio sorprendente” dal suo difensore, Riccardo Cattarini, alla luce dell’andamento altalenante delle decisioni. Analogo il commento dell’avvocato Caterina Belletti, che assiste la società Azalea Promotion srl. Nonostante la riduzione della pena, la condanna di Tramontin rimane un fatto significativo nella storia giudiziaria italiana, soprattutto considerando le tragiche conseguenze del crollo del palco di Jovanotti.

Oltre alla condanna penale, il collegio ha previsto il risarcimento dei danni all’operaio rimasto ferito nell’incidente e che nel procedimento si è costituito parte civile, assistito dall’avv. Rino Battocletti. Il giudice civile ne stabilirà l’entità in un momento successivo. Questa decisione rappresenta un passo importante verso la giustizia per le vittime e i loro familiari, nonché un monito per tutti coloro che operano nel settore dell’organizzazione di eventi, affinché vengano sempre adottate tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza dei lavoratori e del pubblico.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×