Categories: Benessere

Disparità di genere nella salute e ricerca: il Libro bianco Onda-Farmindustria

Il Libro Bianco sulla salute della donna: verso un’equità di genere nella salute e nella ricerca

La nona edizione del Libro Bianco sulla salute della donna, intitolato “Verso un’equità di genere nella salute e nella ricerca”, è stato presentato oggi in Senato durante una conferenza stampa promossa dalla senatrice Maria Domenica Castellone. Questo volume, realizzato dalla Fondazione Onda con il contributo incondizionato di Farmindustria, si concentra sulla disparità di genere nell’ambito della salute e della ricerca scientifica, una tematica che è stata acuita dalla sindemia da Covid-19 e dalla crisi internazionale.

L’obiettivo del libro è quello di offrire spunti per superare le disuguaglianze di genere, sia nella comprensione dei fattori che influenzano la salute e la malattia, sia nell’accesso alle cure e nella medicina personalizzata. Secondo i promotori, applicare un approccio di genere nella ricerca e nei percorsi di cura è fondamentale per garantire una maggiore equità e una medicina focalizzata sulle specifiche caratteristiche del paziente.

Francesca Merzagora, presidente della Fondazione Onda, sottolinea l’importanza di distinguere tra uguaglianza ed equità: “L’uguaglianza presuppone di poter fruire dei medesimi diritti, indipendentemente da qualsiasi differenza, mentre l’equità si basa sulla modulazione degli interventi in relazione alle differenze, alle specificità, ai bisogni”. La medicina di genere si basa sulla valorizzazione delle differenze per garantire pari opportunità nella prevenzione, diagnosi e cura.

Il libro affronta diversi argomenti legati alla salute delle donne, come l’importanza di un approccio di genere nelle diverse fasi della vita, le disuguaglianze nella gravidanza e nell’invecchiamento, e l’ottica di genere nelle malattie rare, la disabilità, la violenza e la popolazione straniera e carceraria. Inoltre, evidenzia il gender gap nella sanità, nella ricerca scientifica e nell’innovazione digitale, sottolineando la necessità di considerare la variabile “sesso e genere” nella ricerca epidemiologica e di promuovere la partecipazione femminile nella categoria medica.

Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, sottolinea l’importanza dell’equità di genere nella salute e nella ricerca, evidenziando il ruolo delle aziende farmaceutiche nel promuovere la presenza femminile e garantire il benessere lavorativo. Elena Ortona, direttore del Centro di riferimento medicina di genere dell’Istituto superiore di sanità, considera il Libro Bianco uno strumento prezioso per eliminare le disuguaglianze, raggiungere l’equità e garantire cure appropriate.

In conclusione, il Libro Bianco sulla salute della donna rappresenta un importante strumento per affrontare e superare le disuguaglianze di genere nell’ambito della salute e della ricerca scientifica. L’applicazione di un approccio di genere nella pratica clinica, nella formazione e nella comunicazione è fondamentale per promuovere l’appropriatezza delle cure e garantire terapie mirate e personalizzate.

Redazione

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

17 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

18 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

7 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

7 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago