Categories: Notize Roma

Disservizio aeroportuale: disagi e ritardi per migliaia di passeggeri

L’aeroporto di Fiumicino è stato teatro di una giornata caotica, con migliaia di passeggeri stranieri e italiani alle prese con ritardi e cancellazioni a seguito di un disservizio informatico che ha colpito diversi aeroporti internazionali. Le conseguenze si sono fatte sentire con la cancellazione di numerosi voli e lunghe attese per i passeggeri in transito.

Disservizio a Fiumicino: conseguenze del crash informatico

Il disservizio informatico che ha colpito altri aeroporti internazionali ha causato la cancellazione di 71 voli a Fiumicino, tra partenze e arrivi. Nonostante lo scalo romano non sia stato direttamente coinvolto nel crash informatico di Microsoft, le ripercussioni si sono fatte sentire pesantemente, creando disagi per i passeggeri in transito.

Ciampino: ritardi e situazione gestita

L’aeroporto di Ciampino ha registrato ritardi medi di 20 minuti senza cancellazioni. Anche qui, i passeggeri hanno dovuto affrontare la complicata situazione, ma le autorità aeroportuali sono riuscite a gestire la situazione senza dover cancellare voli.

Agitazione nel traffico aereo e ripercussioni sui viaggiatori

La squadra azzurra di Skeet diretta alle Olimpiadi di Parigi e il presidente del Coni sono riusciti a partire nonostante l’agitazione nel traffico aereo. Tuttavia, per molti viaggiatori la situazione è stata difficile, con ritardi, cancellazioni e notti passate in albergo aspettando la riorganizzazione dei voli.

Panoramica delle ripercussioni e delle misure adottate

Numerosi viaggiatori sono stati costretti a rimanere a terra, con alcune compagnie che hanno organizzato bus navetta per gli alberghi. Anche le auto a noleggio sono state prese d’assalto da chi non poteva proseguire il viaggio. Le operazioni manuali e i sistemi di backup hanno aiutato a gestire la situazione, mentre Adr ha distribuito acqua e prolungato gli orari dei servizi per garantire un minimo di comfort ai passeggeri.

La resilienza dei viaggiatori e la speranza di poter tornare a casa

Nonostante le difficoltà, i viaggiatori hanno dimostrato resilienza e pazienza, nella speranza di poter tornare a casa al più presto. L’attesa per il ripristino della situazione è stata lunga, ma alla fine la serata ha portato un miglioramento delle condizioni, lasciando alle spalle una giornata caotica e stressante.

Servizio redazionale ANSA.

Giordana Bellante

Recent Posts

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

9 ore ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

10 ore ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

1 giorno ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

1 giorno ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

1 giorno ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

2 giorni ago